Biogem ‘ospita’ una giornata di studi sul Referendum istituzionale. Sei volumi su ‘Nascita, storie e memorie della Repubblica’ saranno virtualmente presentati presso il Biogem di Ariano, come contributo, da parte del centro di ricerca irpino, al 75esimo anniversario della Repubblica italiana. Il meeting, organizzato dal professore Pierluigi Totaro, dell’Università Federico II di Napoli, sarà introdotto e coordinato dal presidente di Biogem, Ortensio Zecchino, e verterà su una ricerca ideata e diretta dal professore Maurizio Ridolfi, dell’Università della Tuscia. L’iniziativa, promossa dalla Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea, si avvale del contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Biogem ‘ospita’ una giornata di studi nel corso della quale saranno presentati i sei volumi, editi da Viella. Concorreranno, tra gli altri, la docente federiciana Daniela Luigia Caglioti, e il suo collega Marco Almagisti, dell’Università di Padova. Nel corso della mattinata è infine previsto un focus sul referendum istituzionale in Campania, a cura dei professori Marco Aterrano, dell’ateneo messinese, e Vincenzo Barra, dell’Università Telematica Pegaso.

LEGGI ANCHE:
L’omaggio di Avellino alla Repubblica Italiana nel 75° Anniversario della proclamazione
UIIP-Biogem, 100 posti per giovani laureati in aziende partner
Vaccinazione Covid dai 12 anni in su: in Campania prenotazioni senza limiti di età. Il link
La Campania è zona gialla fino al 6 giugno. Ristoranti e bar aperti all’interno. Le regole
ARTICOLI CORRELATI