L’Asl di Avellino ha avviato la distribuzione delle smart card vaccinali Covid-19 presso i Comuni. Con «l’ausilio del personale della Protezione Civile, impegnato nel lavoro di consegna delle smart card», l’azienda Sanitaria sta recapitando i Pass sul territorio. Le smart card vaccinali Covid-19 devono essere ritirate presso il Comune di appartenenza, informa l’Asl.
UN SMS AVVISA GLI INTERESSATI PER IL RITIRO. I cittadini interessati vengono avvisati «tramite servizio sms della disponibilità della propria card così da provvedere al ritiro», fa sapere l’Azienda Sanitaria Locale. Il direttore generale dell’Asl di Avellino, Maria Morgante, esprime la gratitudine dell’Azienda per il supporto garantito dai volontari. «Ringraziamo la Protezione Civile, impegnata in questo importante lavoro al servizio dei cittadini», si legge nella nota. «Il lavoro di centinaia di volontari, con il supporto delle amministrazioni comunali, rappresenta un impegno prezioso per il prosieguo della Campagna Vaccinale anti-covid 19, a loro va il nostro ringraziamento».
CON LA SMART CARD VACCINALE ACCESSO LIBERO A CERIMONIE MATRIMONIALI, ALBERGHI, SPETTACOLI. L’Unità di Crisi regionale sta predisponendo le regole di prevenzione per l’utilizzo delle smart card. I cittadini in possesso di certificazione/Smart card, attestante il completamento della vaccinazione, potranno fruire liberamente dei servizi turistici, alberghieri, wedding, trasporti, spettacoli, fermo restando l’uso delle mascherine.
RSA, ACCESSO CONSENTITO AI FAMILIARI. L’ORDINANZA MINISTERIALE. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l’Ordinanza che permette la visita di familiari e visitatori in tutte le strutture residenziali sanitarie e socio-sanitarie nel rispetto delle indicazione formulate nel documento “Modalità di accesso/uscita di ospiti e visitatori presso le strutture residenziali della rete territoriale”, elaborato con Regioni e Comitato tecnico scientifico. «È ancora necessario mantenere la massima attenzione e rispettare le regole e i protocolli previsti, ma condividiamo la gioia di chi potrà finalmente rivedere i propri cari dopo la distanza indispensabile per proteggerli», ha dichiarato il Ministro, presentando il provvedimento. Consulta l’Ordinanza 8 maggio 2021 e le Modalità di accesso/uscita di ospiti e visitatori presso le strutture residenziali della rete territoriale.

Documentazione
- Ordinanza della Regione Campania n.17 del 6 maggio 2021
- Circolare Viminale del 24 aprile 2021 – dl 522021 Misure urgenti graduale ripresa attivita economiche e sociali nel rispetto esigenze contenimento diffusione epidemia
- Decreto Riaperture (GU Serie Generale n.96 del 22-04-2021)
LEGGI ANCHE:
Positivi al coronavirus in Irpinia 53: l’elenco. In Campania: 1.415 casi e 35 decessi
Vaccinazione Covid dai 50 anni in su: in Campania prenotazioni in corso. Il link
Vaccinazione Covid dai 60 anni in su: in Campania prenotazioni in corso. Il link
Vaccinazione Covid per persone fragili: in Campania prenotazioni in corso. Le istruzioni
Vaccinazione Covid dai 70 anni in su: in Campania via alle prenotazioni. Il link
ARTICOLI CORRELATI