«Si rinnova il Servizio di Radioterapia oncologica al Vanvitelli di Napoli» con una «nuova dotazione tecnologica», fa sapere l’Azienda Ospedaliera Universitaria, che annuncia anche un Ambulatorio con personale interamente dedicato. «La Radioterapia garantisce un’assistenza completa: dalla diagnosi, al piano di cura personalizzato, alla individuazione delle terapie, fino al follow-up», spiega il Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria, Antonio Giordano. «L’apparecchiatura di ultima generazione e il personale altamente specializzato e dedicato sono alla base della qualità assistenziale che offre la Radiologia del Policlinico». Attraverso una nota, l’Azienda Ospedaliera Universitaria illustra sinteticamente l’offerta dei servizi.
Il Servizio

LA DOTAZIONE TECNOLOGICA. L’offerta di servizi di Radioterapia viene ampliata dall’arrivo dell’acceleratore lineare di ultima generazione in dotazione al DAI di Diagnostica per Immagini, Radioterapia, Area Critica e Terapeutica – guidato dal professore Salvatore Cappabianca. Il Servizio si integra nelle attività dei Gruppi Oncologici Multidisciplinari completando le attività dell’Azienda che, nell’ambito della Rete Oncologica Campana (R.O.C.), è stata individuata quale Centro Oncologico di riferimento.
LE TERAPIE PRESSO L’AOU VANVITELLI DI NAPOLI. Gli utenti potranno così accedere ad un ventaglio più ampio delle terapie oncologiche erogate dal Policlinico. Il moderno impianto consentirà l’effettuazione, oltre che dei trattamenti conformazionali standard, di procedure quali VMAT, IMRT e stereotassi; si tratta di procedure altamente raffinate che consentono di limitare al massimo il campo di irradiazione e di concentrare la dose radiante all’interno della neoplasia, risparmiando i tessuti sani circostanti. Il Servizio è attivo dal lunedì al venerdì con i seguenti orari: 8.30/18.30. Il team è composto da professionisti dedicati: quattro medici e altrettanti tecnici supportati dal personale infermieristico ed Oss, sempre pronti a rispondere alle esigenze del paziente.

LEGGI ANCHE:
Ambulatorio post Covid-19 per i bambini al Vanvitelli di Napoli
In Campania i positivi al Covid-19 sono 1.447 con 38 morti (24 in 48 ore)
Vaccinazione Covid dai 50 anni in su: in Campania prenotazioni in corso. Il link
Vaccinazione Covid dai 60 anni in su: in Campania prenotazioni in corso. Il link
ARTICOLI CORRELATI