Il Cirpu di Avellino ha aderito al Sistema Irpinia per il turismo. Il Consorzio per l’Innovazione e lo Sviluppo Locale la Promozione della Cultura della Ricerca Scientifica e gli Studi universitari diventa «partner dell’importante iniziativa nata dalla brillante intuizione del presidente della Provincia Domenico Biancardi» finalizzato alla creazione e alla promozione «di venticinque distretti culturali sull’intero territorio provinciale», spiega il Vicepresidente Giuseppe Covino.

Si condivide l’idea di «una rete per la valorizzazione di tutte le risorse culturali dell’intera provincia». In questo contesto, «il Cirpu di Avellino, impegnato da anni nella promozione culturale e da ultimo sullo sviluppo locale, sull’ict e sulla formazione, ha spostato in pieno il progetto diventandone partner». Fondato a metà degli anni ’90, il Cirpu di Avellino è una società partecipata dalla Provincia di Avellino, dal Comune di Avellino e da diversi Comuni del hinterland irpino in quest’anno di pandemia ha intensificato le proprie attività, ricorda Covino. Nel corso dell’ultimo anno condizionato dalla pandemia, il Cirpu ha promosso e realizzato «numerosi webinar di alta formazione con importanti professori universitari rivolti ai dipendenti dei Comuni associati con approfondimenti sulle materie di appalti pubblici, contabilità e gestione del patrimonio». Il vicepresidente Giuseppe Covino conclude affermando che «il partenariato con l’Ente Provincia è stato il primo passo per il posizionamento strategico del CIRPU», impegnato nella chiusura di accordi, di intese e protocolli tra il consorzio ed Enti, operanti nel settore dello sviluppo locale, di rilevanza Regionale e Nazionale sulle tematiche in coesione con le linee strategiche del Recovery Fund».
LEGGI ANCHE:
A Carditello la centrale di monitoraggio ambientale della Campania ad alta tecnologia
‘Motore Italia’ di Intesa San Paolo, Confindustria Avellino: in Campania 2,5 mld per le PMI
Vaccinazione Covid dai 50 anni in su: in Campania prenotazioni in corso. Il link
ARTICOLI CORRELATI