C’era il Sindaco di Montemiletto ma non la maggioranza nel Consiglio comunale andato deserto venerdì mattina. La circostanza è sottolineata dal gruppo di minoranza, Liberamente Con Frongillo – Versione 2.0, che attraverso una nota condanna l’assenza dei consiglieri. «Ieri mattina si è tenuto il Consiglio comunale. Anzi, bisognerebbe dire non si è tenuto il Consiglio comunale per l’assenza di 8 dei 9 consiglieri di maggioranza. E’ doveroso, a favore di chi legge, ricostruire la vicenda», scrivono Agostino Frongillo, Ermando Zoina, Giuseppina Meola, Simona Ciampi.

«Durante il Consiglio comunale del 29 dicembre 2020, un consigliere di maggioranza, in uno dei suoi interventi, riferiva di ‘scorrettezze dovute a leggerezze’ compiute dalla maggioranza nella gestione della cosa pubblica. A seguito di queste dichiarazioni, il Gruppo consiliare di opposizione ‘Liberamente’ ha presentato, in data 18 gennaio 2021, un’interrogazione al Sindaco affinché spiegasse di quali ‘scorrettezze’ si trattasse oppure censurasse le parole del suo consigliere». Frongillo e i consiglieri di opposizioni osservano che c’è stato un ritardo nella convocazione dei lavori consiliari. «Nonostante il Sindaco fosse tenuto a convocare, ai sensi del regolamento comunale, il Consiglio comunale entro la prima seduta utile o comunque entro 30 giorni, abbiamo dovuto attendere ben 3 mesi perché fosse convocato il Consiglio. Dopo lunga attesa, la seduta è stata fissata per i giorni 20 e 23 aprile 2021, alle ore 12.00, rispettivamente in prima e seconda convocazione». A questo punto, spiegano, «per entrambe le sedute la maggioranza consiliare non si è presentata. Unica eccezione il Sindaco: solo sulla sua poltrona».

Il Gruppo Liberamente chiarisce la propria posizione. «Tutta la vicenda, ribadiamo, attiene alle dichiarazioni rilasciate da un consigliere di maggioranza, che ha descritto un quadro non sufficientemente chiaro della gestione amministrativa dell’Ente. Con il solo intento di scongiurare che potessero esistere fatti o atti compiuti nell’esercizio di funzioni pubbliche da parte del Comune di Montemiletto lesivi dei principi del buon andamento e di correttezza dell’azione amministrativa, abbiamo chiesto chiarimenti al Sindaco di MOntemiletto, presentando doverosa e legittima interrogazione». Per il Gruppo ‘Liberamente Con Frongillo – Versione 2.0’ «il Sindaco ha scelto, nel silenzio, di prendere tempo e, quando quel tempo è scaduto, messo alle strette, ha prima convocato in un orario inusuale le due sedute e si è poi presentato in totale solitudine in Consiglio comunale». Il Gruppo Liberamente ritiene questi accadimenti rivelatori di una certa difficoltà della maggioranza. «Dopo appena un anno, quattro consiglieri di maggioranza si sono resi autonomi» e, «è notizia di questi giorni, il vice Sindaco si è dimesso dal Centro Operativo Comunale (C.O.C.) istituito per la gestione dell’emergenza pandemica». L’opposizione contesta, a questo proposito, la gestione della pandemia». E osserva: «Questi fatti, letti in un quadro di insieme, danno una rappresentazione tragicomica di come stia evolvendo la situazione politico-amministrativa nel nostro Comune, sotto ogni punto di vista». Tuttavia, Frongillo e i consiglieri della Minoranza ritengono che «la discussione è solo rimandata».
LEGGI ANCHE:
La Campania è zona gialla dal 26 aprile. Decreto: ristoranti aperti anche a cena. Le regole
Scuole superiori in Campania in classe al 50% dove necessario. L’ordinanza
Vaccinazione Covid dai 60 anni in su: in Campania prenotazioni in corso. Il link
Vaccinazione Covid per persone fragili: in Campania prenotazioni in corso. Le istruzioni
ARTICOLI CORRELATI