Il Circolo del Pd di Nusco in occasione della Pasqua ha rilanciato la sottoscrizione in corso in Italia per garantire uova ai i bimbi della Guinea Bissau almeno per un anno. Le ragioni dell’iniziativa sono spiegate nel manifesto. «Siamo in Guinea-Bissau, uno dei Paesi più poveri al mondo, dove l’82% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà, non avendo di che vivere, mangiare, curarsi. Il tasso di mortalità infantile è infatti fra i più alti al mondo», si legge sul sito di “Mani tese”, Fondata nel 1964, Organizzazione non governativa e non lucrativa di utilità sociale fondata nel 1964 con l’obiettivo di sostenere la «lotta alla fame e agli squilibri tra il Nord e il Sud del mondo». L’obiettivo della sottoscrizione è «garantire a questi bambini un futuro diverso. Basterebbe un uovo. Sembra incredibile vero? Si, perché le uova rappresentano una delle fonti proteiche più complete e se questi bambini potessero mangiarle avrebbero un’alimentazione più equilibrata e ricca. Ma grazie al tuo dono assicuri un’alimentazione sana e proteica a un bambino malnutrito garantendogli uova per un anno».
IL SEGRETARIO DEL PD DI NUSCO, EMILIO MANTELLINI: «BUONA PASQUA SENZA DIMENTICARCI DEGLI ULTIMI». Il Segretario del Pd di Nusco, Emilio Mantellini, spiega le ragioni che hanno indotto il suo Circolo a rilanciare la sottoscrizione. «La nostra riflessione vuole ripercorrere quei valori morali che dovrebbero essere sempre presenti nella vita di ognuno di noi, soprattutto in questo mondo globalizzato ove prevalgono l’egoismo e la sopraffazione del più debole.», spiega in un comunicato. «Questa piccola iniziativa vuole essere contributo che possa far rifiorire la speranza» di «una energia politica e sociale contagiosa capace di compiere imprese inimmaginabili», sottolinea Mantellini. «Noi ci proviamo e ci crediamo sempre, al di là delle parole, con piccoli gesti che ci riportano su un piano di consapevolezza identitaria e di valori ormai dissolti nell’opportunismo più sfrenato, educandoci alla civiltà dell’eguaglianza, che dovrebbe diventare proposta politica e non rimanere ideologica o culturale. SENZA DIMENTICARCI DEGLI “ULTIMI”, BUONA PASQUA A TUTTI VOI! PS CONTATTATECI PER LA SOTTOSCRIZIONE».

LEGGI ANCHE:
Vaccinazione Covid per persone fragili: in Campania prenotazioni in corso. Le istruzioni
ARTICOLI CORRELATI