Le casette asismiche di Aquilonia arrivano in consiglio. A seguito delle richieste espresse dal Comitato “palazzine bene comune” il sindaco Giancarlo De Vito convoca l’assise da remoto. Questa mattina alle ore 8.00 la questione sarà affrontata dal consesso aquiloniese per sciogliere i nodi sollevati nei mesi precedenti.

LA Giunta De Vito intanto ha già approvato una delibera di demolizione delle casette. Di qui il nuovo malcontento del comitato civico, che ha incalzato l’amministrazione sulla convocazione di un’assise pubblica, annunciando un referendum. Le casette asismiche di Aquilonia sono al centro di un aspro braccio di ferro fra Comune e Comitato. Mentre il primo spinge per la demolizione, il secondo chiede un’azione di recupero e valorizzazione, come simbolo di una memoria storica dell’abitato cittadino. L’interpello al Mibact e ai funzionari della Regione Campania sembrano avere prodotto pareri incongrui rispetto ale aspetttive già precedentemente annunciate. ma sul fronte della tutela e valorizzazione degli abitati si sono espressi anche esponenti del mondo della cultura. Da Franco Arminio a Vito Teti. Anche l’associazione Aquilonia- Carbonara si è scheirata per chiedere un confronto. Ha lanciato infatti nei giorni scorsi un appello al dialogo, e ha accolto i contributi di idee e proposte all’indirizzo mail [email protected] da consegnare all’assise aquiloniese e fornire elementi utili a migliorare la proposta.

LEGGI ANCHE:
Gestione dei rifiuti in Irpinia, l’Ato prepara l’affidamento
Vaccinazioni ai pazienti domiciliari in Irpinia: sono 1.500. Oggi il via dal Distretto di Avellino
ARTICOLI CORRELATI