Il Comune di Volturara Irpina ha presentato un progetto pilota per promuovere la cosiddetta vaccinazione di comunità. La proposta è stata inoltrata all’Asl di Avellino e, per conoscenza, alla Regione Campania e al Presidente della Commissione Sanità, Enzo Alaia. Il piano di “vaccinazione di comunità”, è stato «pensato per affrontare la prossima fase della campagna vaccinale anti covid. Quella che seguirà gli over 80, il personale scolastico e le persone fragili, e che comporterà la necessità di somministrare un numero di gran lunga più cospicuo di vaccini nel minor tempo possibile», dichiara in una nota Alaia, che ha preso visione degli elaborati.

IL PIANO. Nello specifico, «l’Amministrazione di Volturara ha messo a disposizione uno stabile recentemente ristrutturato e ora predisposto per essere utilizzato come punto di vaccinazione. La struttura è pronta per ospitare da subito anche la somministrazione di Pfizer e Moderna, che richiede una conservazione a temperature particolarmente bassa di questi preparati». Alaia fa sapere anche che «ben 11 medici e 50 tra Oss e infermieri, tutti del posto, sono stati coinvolti dagli amministratori, ottenendo da loro la disponibilità ad inoculare il vaccino, con il contestuale supporto dalle associazioni di volontariato operanti sul territorio». Secondo quanto sostiene il Presidente della Commissione, «è facilmente prevedibile che, una volta disponibile il vaccino monodose Johnson & Johnson, conservabile in normali frigoriferi, l’utilizzo della struttura e il coinvolgimento del personale indicato, potrebbe consentire molto verosimilmente di completare la campagna vaccinale in quella realtà in non più di 10 giorni».
ALAIA: PIANO CONVINCENTE. «È un piano che reputo significativo e potenzialmente molto efficace per assicurare celerità nell’attività di inoculazione», spiega Alaia». «Non solo perché ha in sé tutte i presupposti necessari per un suo efficace funzionamento, ma anche perché afferma un senso di comunità che è fondamentale per il raggiungimento di questo obiettivo. L’Azienda sanitaria locale può valutare l’opportunità di proporlo agli altri comuni irpini. Se calato e adeguato ad ogni singola realtà, nel rispetto degli accordi sindacali assunti nelle ultime settimane e delle prescrizioni previste dalla legge, può essere concretamente funzionale ad un veloce completamento della campagna vaccinale in Irpinia».
VACCINAZIONE DI COMUNITÀ | LA PROPOSTA DEL COMUNE DI VOLTURARA
LEGGI ANCHE:
Vaccinazione Covid per persone fragili: in Campania prenotazioni in corso. Le istruzioni
ARTICOLI CORRELATI