Il Forum Giovani di Bagnoli Irpino s’impone in Campania con Futurinforma. Il progetto è stato finanziato dalla Regione Campania, risultando anche al primo posto con il punteggio di 76/100. «Il progetto Futurinforma presentato dai ragazzi del forum comprende innanzitutto la volontà di innescare dei processi di impegno civile verso la comunità bagnolese», stimolando nuove competenze nelle giovani generazioni, rafforzando il territorio e incoraggiando anche la creatività e l’educazione alla cultura, spiegano i giovani del Forum.

«Unire Turismo e Cultura è «l’obiettivo principale del Forum dei Giovani di Bagnoli Irpino», promosso «in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Bagnoli Irpino». Punto chiave dell’organizzazione proposta, la collaborazione con altre realtà locali, come il Gruppo Giovani “Vincenzo Nigro” e altre associazioni. Il programma di formazione è stato articolato attraverso quattro percorsi: «Turismo Sostenibile, curando l’aspetto enogastronomico; Formare giovani Sommelier, attraverso incontri e visite in aziende del territorio; Percorso-laboratorio di giornalismo e scrittura creativa ed infine, l’ultimo corso si focalizzerà sul Teatro, in modo da far scoprire ai nostri giovani le proprie emozioni, attitudini, ritrovando quella vena creativa e vitale». In particolare, «per riguarda tale percorso, sarà necessaria la collaborazione del Gruppo Giovani ‘V.Nigro’ e Associazioni territoriali».
LEGGI ANCHE:
Disparità di genere cresciuta con la pandemia. Il documento di Cgil, Cisl e Uil
Piano Vaccinale anti nSARS-CoV2 dai Medici di famiglia per 242mila irpini
Legno e foreste, PEFC Italia e Uncem: settori chiave per clima e lavoro
ARTICOLI CORRELATI