Il Sindaco di Ariano chiude le piazze nel week end. Il provvedimento firmato da Enrico Franza stabilisce l’interdizione «al pubblico nei fine settimana delle strade e delle piazze dove si possono creare situazioni di assembramento». L’Ordinanza Sindacale n. 13 del 5 marzo 2021 stabilisce che dalle ore 18,00 alle ore 22,00 nei giorni di sabato e domenica al fine di tutelare la salute pubblica, «è vietato stazionare e creare assembramento senza valido motivo nei seguenti luoghi: Piazza Plebiscito, boschetto Pasteni, Piazza S. Stefano, piazzale antistante la chiesa di Santa Maria dei Martiri e loro luoghi adiacenti, ove per comportamenti abitudinari tendono a formarsi assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale». Il provvedimento impone anche il divieto di «consumare alimenti e bevande presso la Villa Comunale ed aree adiacenti, con estensione del divieto anche alle località sopra indicate».

Il Sindaco di Ariano chiude le piazze nel contesto di una forte avanzata del nuovo contagio in Campania, ma segnatamente in provincia di Avellino, dove nelle ultime 72 ore sono stati accertati 363 nuovi positivi al coronavirus in Irpinia, e 960 negli ultimi 8 giorni. Nella città di Ariano sono stati 30 i nuovi contagiati negli ultimi 6 giorni, secondo i rapporti quotidiani dell’Asl Avellino. I dati fotografano una avanzata dell’epidemia in Irpinia, in Campania e in Italia, causato in particolare dalla diffusione delle varianti particolarmente diffuse tra le fasce giovanili. Per questo l’autorità sanitaria nazionale si appresta a rivedere in queste ore le fasce di rischio sui territori, mentre si moltiplicano sui territori le misure anti assembramento.
Scarica il provvedimento vigente a partire dal 5 marzo fino a nuova disposizione ORDINANZA SINDACALE N. 13 DEL 05.03.2021
LEGGI ANCHE:
La Campania è zona arancione fino al 7 marzo. Scuole chiuse fino al 14. Le regole
ARTICOLI CORRELATI