In Campania i cittadini possono continuare a prenotare la vaccinazione anti-Covid per la popolazione ricompresa da 80 anni in su. «È possibile registrarsi sulla piattaforma informatica della Regione Campania per l’adesione alla campagna di vaccinazione anti Covid-19 riservata alla popolazione campana oltre gli 80 anni di età» attraverso il link attivato per la prenotazione: https://


ATTIVA LA PIATTAFORMA INFORMATICA PER LE ADESIONI. LE ISTRUZIONI. Per procedere alla registrazione, «è necessario inserire il Codice Fiscale e il numero di Tessera Sanitaria del vaccinando», quindi della persona che dovrà ricevere il vaccino. «In caso di supporto nel processo da parte di terzi, è quindi necessario che chi supporta il vaccinando disponga di tali informazioni e sia autorizzato al loro utilizzo». Al momento dell’adesione, è necessario fornire un indirizzo email e un recapito cellulare, che saranno utilizzati in fase di convocazione per la somministrazione della prima dose del vaccino. La piattaforma richiede la verifica del numero di cellulare fornito tramite un codice inviato via SMS. «Registrata l’adesione, sarà inviata una email di conferma all’indirizzo indicato. Sarà poi cura del centro vaccinale procedere con la successiva convocazione».
Il riepilogo

VACCINAZIONI ANTI COVID-19 IN CAMPANIA (AGGIORNAMENTO DEL 21 APRILE 2021 ALLE ORE 11): SOMMINISTRATE IN TOTALE 1.344.508 DOSI. L’Unità di crisi ha comunicato i dati delle vaccinazioni in Campania aggiornati alle ore 11 del 21 aprile 2021. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 1.344.508. Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 966.319 cittadini. Di questi 378.189 hanno ricevuto la seconda dose. Unità di crisi: «Nella giornata di ieri è stata completata la somministrazione del vaccino al 100 per cento degli ultraottantenni registrati in piattaforma. Prosegue a pieno ritmo la vaccinazione riservata agli ultraottantenni non deambulanti». La piattaforma per le adesioni è regolarmente aperta per tutte le categorie previste».
LEGGI ANCHE:
La Campania è zona arancione fino al 2 maggio. Scuola, negozi e parrucchieri aperti. Le regole
Vaccinazione Covid dai 60 anni in su: in Campania prenotazioni in corso. Il link
Vaccinazione Covid per persone fragili: in Campania prenotazioni in corso. Le istruzioni
In Campania i positivi al Covid-19 salgono per 1.665 casi con 23 morti. Le tabelle
A scuola in sicurezza in Campania, Soresa: nuove funzioni sulla piattaforma Sinfonia
ARTICOLI CORRELATI