Restano ancora pochi giorni per la vaccinazione dei medici nell’ambito delle priorità stabilite dall’autorità sanitaria. Lo fa sapere con un comunicato l’Ordine di Avellino. Si chiede «a tutti i Medici che hanno ricevuto la Vaccinazione anti COVID-19 fuori provincia di comunicarlo con urgenza allo stesso» e, nel contempo sollecita «tutti i Medici Pensionati o Liberi Professionisti, che intendono vaccinarsi, di comunicarlo con tutti i dati di contatto (mail, numeri telefonici), entro sabato 23 Gennaio, tanto per elaborare liste corrette di convocazione».

DAL 23 GENNAIO L’ASL SOMMINISTRANO LE SECONDE DOSI NEGLI OSPEDALI DI ARIANO IRPINO E SANT’ANGELO DEI LOMBARDI. Sono stati consegnati nei giorni scorsi presso il P.O. di Ariano Irpino (hub dell’Asl di Avellino per la distribuzione negli ospedali aziendali), 390 flaconi di vaccino Pfizer per la Campagna Vaccinale anti-Covid 19. Sono destinati alla somministrazione della seconda dose, che inizierà il prossimo 23 gennaio, secondo il calendario regionale. Con questa seconda iniezione i destinatari potranno dirsi immunizzati. «Nell’eventualità che nei prossimi giorni avvenga la consegna di nuovi vaccini MODERNA, questi ultimi verranno destinati a nuovi soggetti da vaccinare, secondo il Piano Vaccinale della Regione Campania», fa sapere l’Asl di Avellino con una nota. Dalla prossima settimana si completa la campagna vaccinale del personale ospedaliero e sanitario.

CHI È STATO VACCINATO FINORA. In questa prima fase la campagna di immunizzazione ha riguardato: il personale delle 7 Strutture Ospedaliere Private Accreditate (1.172 operatori), il 118 (398 operatori, compreso il personale volontario delle associazioni); le USCA (17 operatori); i Distretti Sanitari dell’Asl (1.646 operatori). Complessivamente Si tratta di 2.061 operatori. Rientra nel novero tutto il personale operante nelle altre strutture sanitarie territoriali dell’ASL, inclusi i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta, i medici di Continuità Assistenziale, gli specialisti ambulatoriali, oltre ai medici in formazione, specializzandi e tirocinanti. A questi si sono aggiunti gli operatori del: Distretto Sanitario di Baiano; Distretto Sanitario di Atripalda; Dipartimento di Salute Mentale; Distretto di Monteforte Irpino; Settore Tutela della salute nelle Carceri; Distretto Sanitario di Avellino; Distretto Sanitario di Sant’Angelo dei Lombardi; Distretto Sanitario di Ariano Irpino; Dipartimento di Prevenzione; Settore Assistenza Domiciliare Integrata; Direzione Strategica. Infine, sono stati vaccinati gli operatori e gli ospiti delle RSA e delle Case di Riposo accreditate.
LEGGI ANCHE:
Vaccini, la Campania non si ferma. De Luca: liberi dal Covid a dicembre
ARTICOLI CORRELATI