Una donna truffata on line a Nusco da un sedicente venditore ha chiesto aiuto ai Carabinieri, che hanno identificato il presunto responsabile, un 25enne di Bari. La donna era stata attratta dal prezzo conveniente di un paio di scarpe di una nota maison di moda, in vendita su un noto social network. Dopo aver preso informazioni presso il venditore, ha versato la somma pattuita, perdendone le tracce e non ricevendo la merce.

A questo punto, non avendo più alcun dubbio del raggiro in cui era incappata, la donna truffata on line a Nusco ha presentato regolare denuncia ai Carabinieri che, all’esito delle indagini, sono risaliti all’identità del presunto responsabile. Alla luce delle evidenze emerse, il 25enne, già gravato da specifici precedenti di polizia, è stato deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria. «Si ricordano ancora una volta gli utili consigli riportati con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, nata per forte volontà dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino ed attuata in modo capillare sul territorio da parte di tutti i reparti dipendenti, per la specifica prevenzione di tale reato predatorio», si legge in una nota dell’Arma. È importante saper riconoscere le situazioni più a rischio e, di conseguenza, i comportamenti da assumere, diffidando sempre degli acquisti oltremodo convenienti, trattandosi verosimilmente di una truffa o di prodotti rubati.

ARTICOLI CORRELATI