Questa mattina Screening dell’Asl di Avellino in modalità drive-in nella zona rossa di Avella. Programmati oltre 250 tamponi tra personale scolastico, studenti e forze dell’ordine. Una lunga fila di auto si è incolonnata all’ingresso dell’area sanitaria con i gazebo. Dopo l’impennata dei casi positivi registrati nell’ultima settimana, come è noto il Sindaco Domenico Biancardi ha decretato la zona rossa, che proseguirà fino al prossimo 2 novembre. Lo screening di massa nella città è stata concordata nell’ambito dell’indagine epidemiologica in corso. I tamponi si rendono necessari a causa dell’alta percentuale di asintomatici e paucisintomatici riscontrati tra i contagiati. Occorre stabilire quante persone apparentemente prove di sintomi siano state infettate.

L’ORDINANZA. Fino al 2 novembre è stabilito il divieto di accesso o di allontanamento dal territorio comunale se non per comprovate necessità. Sospese le manifestazioni, le riunioni e gli eventi pubblici e privati. Sancita la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativi per l’infanzia, chiusi gli uffici pubblici, «fatta salva l’erogazione dei servizi essenziali di pubblica utilità». Chiuse alle ore 21 tutte le attività commerciali, ogni tipo di attività sportiva comprese le palestre, in forma individuale e di squadra, sia di tipo professionale che amatoriale. C’è il divieto di uscire di casa per i minori, se non per comprovate necessità e sempre accompagnati da un familiare adulto.
Scarica l’ORDINANZA SINDACALE prot. n. 4942 DEL 22/10/2020 | Vigente fino al 2 novembre 2020

LEGGI ANCHE:
Bar e ristoranti chiusi alle 18, resta la mobilità tra regioni. Il Dpcm, da domani mini lockdown
ARTICOLI CORRELATI