Il Governatore Vincenzo De Luca chiede il lockdown per l’Italia. Ma avverte il Presidente del Consiglio che è imminente un provvedimento in Campania dove «chiudo tutto». Il Presidente della Regione Campania ha fatto sapere al Governo nazionale che serve il lockdown totale. «I dati attuali sul contagio rendono inefficace ogni tipo di provvedimento parziale», spiega con una dichiarazione diffusa a mezzo comunicato stampa. «È necessario chiudere tutto, fatte salve le categorie che producono e movimentano beni essenziali (industria, agricoltura, edilizia, agro-alimentare, trasporti). E’ indispensabile bloccare la mobilità tra regioni e intercomunale». Per De Luca «non si vede francamente quale efficacia possano avere in questo contesto misure limitate». In ogni caso, De Luca chiede il lockdown to0tale per l’Italia ma si prepara ad agire da solo: «La Campania si muoverà in questa direzione a brevissimo».

COLLOQUIO DE LUCA-SPERANZA: TAVOLO CON IL GOVERNO PER UN PIANO SOCIO ECONOMICO. Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca nel pomeriggio ha avuto un colloquio con il ministro della Salute Roberto Speranza, al quale ha anticipato l’urgenza di istituire un tavolo congiunto Regione-Governo per la definizione di un Piano socio-economico a sostegno di tutte le categorie produttive (dell’industria, del commercio, dell’artigianato, del turismo, della cultura). «Sarà chiesto, nel tavolo, anche l’allargamento dei congedi parentali per i genitori di minori e misure di sostegno alle strutture sanitarie private in caso di emergenza posti letto», si legge in una nota dell’Unità di crisi. «La Regione invierà a breve una lettera alle associazioni di categoria e alle stesse Camere di Commercio che potranno far pervenire le proprie proposte da sottoporre al Governo, già nella giornata di lunedì prossimo».
LEGGI ANCHE:
ARTICOLI CORRELATI