L’Asl di Avellino illuminata di arancione ieri sera in occasione della “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”. Si sono tinte di arancione le tre strutture simbolo dell’impegno per la cura e tutela della salute sul territorio provinciale: la sede legale di Avellino e i Presidi Ospedalieri “Frangipane” di Ariano Irpino e “Criscuoli” di Sant’Angelo dei Lombardi. L’Azienda Sanitaria ha voluto celebrare con questo segno di adesione la “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita», si legge in una nota. Promossa dal Ministero della Salute, dalla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, dall’ISS, dall’AIFA, dall’AGENAS, l’iniziativa ha visto l’adesione della Regione Campania.

«Quest’anno il tema della sicurezza delle cure assume un’importanza ancora maggiore nel contesto dell’emergenza sanitaria COViD-19 per lo straordinario impegno profuso da parte di medici e operatori sanitari e non, nel fronteggiare l’epidemia», ha affermato il Direttore Generale, Maria Morgante. Si tratta di «un impegno che continua giorno dopo giorno verso un obiettivo comune: uscire al più presto da questa emergenza sanitaria. Questo tipo di iniziative hanno l’obiettivo di sensibilizzare maggiormente i cittadini sui temi della sicurezza e della tutela della salute, promuovendo una cultura positiva del rischio sanitario». Anche la Regione Campania ha fatto suo lo slogan scelto dell’OMS ‘Operatori sanitari sicuri, pazienti sicuri’ per sottolineare la necessità di un ambiente di lavoro sicuro per gli operatori sanitari come prerequisito per garantire la sicurezza dei pazienti, ricorda la Direzione Generale dell’Azienda Sanitaria.

LEGGI ANCHE:
Quarantena al rientro in Campania dall’estero e dalla Sardegna. Si prosegue
ARTICOLI CORRELATI