
Pubblicato il decreto per Laceno e Bagnoli Irpino. Ne ha dato notizia Rosetta D’Amelio intervenendo su Facebook. «Per Bagnoli Irpino e l’Alta Irpinia oggi è un’altra bella giornata. È stato pubblicato il decreto regionale con il quale si prende atto della Convenzione sottoscritta lo scorso 29 luglio fra la Direzione generale per la Mobilità della Regione Campania ed il Comune di Bagnoli Irpino», si legge nel post pubblicato da Rosetta D’Amelio. «Approvato pure il quadro economico, pari quasi 13 milioni di euro», finalizzati a «Interventi per la realizzazione degli impianti specifici, impianti automatici località Settevalli e Rajamagra a servizio della stazione sciistica di Laceno – sostituzione degli impianti funiviari». La candidata capolista del Pd ad Avellino alle regionali conclude rivendicando «un altro impegno mantenuto assieme al presidente Vincenzo De Luca».

CONCLUSO L’ITER REGIONALE, ORA PER IMPEGNARE I FONDI SI ATTENDONO LE PROCEDURE DI SPESA. Si tratta di un progetto da 12 milioni di euro, accordati dalla Regione Campania nell’ambito del Progetto pilota in corso in Alta Irpinia e sostenuto da 25 sindaci guidati da Ciriaco De Mita. Gli impianti invernali del Laceno sono parte del Polo Ambientale inserito nel Progetto Pilota Alta Irpinia (leggi l’approfondimento), definito nel 2019 con diversi incontri a Napoli e a Nusco, nell’ambito della Strategia Nazionale delle Aree Interne. Nella giornata di sabato 2 agosto il Governatore De Luca aveva confermato e ribadito il finanziamento di oltre 12 milioni per la realizzazione degli impianti di risalita, mentre l’amministrazione comunale con una nota annunciò la avvenuta sottoscrizione della Convenzione. Il decreto rinvia ora la responsabilità al Comune di Bagnoli Irpino come ente titolare della parte amministrativa di un programma che rientra nel Piano del Progetto Pilota. Nelle prossime settimane, dopo la imminente tornata elettorale regionale e comunale, probabilmente i 25 sindaci dell’Area Pilota si riuniranno per prendere atto dei progressi registrati e dare impulso agli interventi, che non si limitano la Laceno, ma riguardano anche iniziative economiche come le aziende forestale e zootecnica.
LEGGI ANCHE:
Sbloccata la Sciovia del Laceno, De Luca: 12,7 milioni per il polo turistico invernale
Polo ambientale dell’Alta Irpinia, intesa tra De Mita e De Luca
ARTICOLI CORRELATI