‘Le Due Culture’ saluta con Schiavone e Galli Della Loggia il suo pubblico di studiosi, docenti, protagonisti del mondo accademico sia scientifico che letterario. Si è chiusa la XII edizione del Meeting Le Due Culture di Biogem, quest´anno dedicato dal Presidente Ortensio Zecchino al tema “Il futuro interrotto: l’umanità dopo il Covid”, svoltosi in modalità prevalentemente telematica a causa della pandemia in atto.

L’ultima sessione dei lavori, che si è svolta alla presenza fisica di un numero limitato di persone, ha ospitato il dibattito tra due protagonisti della cultura storica e politica italiana, il prof. Aldo Schiavone e il prof. Ernesto Galli Della Loggia, moderati da Carmen Lasorella. I quattro giorni di dibattiti si sono concentrati sugli aspetti scientifici, medici, storici e sociali della pandemia causata dal Covid-19, registrando un grande interesse di pubblico, come testimoniato dalle numerose persone che hanno seguito i lavori online, a testimonianza della necessità di incrementare le occasioni di discussione e comunicazione scientifica di qualità, nelle quali Biogem è impagnata da anni. «Appuntamento, quindi, a settembre 2021, per la prossima edizione del meeting Le Due Culture, dedicata al tema “Libertà”, nella speranza che si possa tornare ad incontrarsi presso la sede di Biogem ad Ariano Irpino», si legge nella nota. ‘Le Due Culture’ saluta l’edizione insolita del 2020, facendo voti che la scienza sarà capace di liberare l’umanità e le sue relazioni sociali, l’uomo, da quella che nei primi nove mesi di quest’anno si è rivelata una calamità sociale.

(foto Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)
LEGGI ANCHE:
Meeting Le 2 Culture, identikit scientifico del virus Covid-19
ARTICOLI CORRELATI