Dina Pascucci espone a Bisaccia negli spazi espositivi del Castello Ducale di Bisaccia. La mostra d’arte contemporanea dal titolo “Psyché” è stata inaugurata lo scorso 8 agosto. Organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Bisaccia in collaborazione con la direzione scientifica del museo archeologico, l’iniziativa propone le opere di una pittrice autodidatta che si è affermata attraverso mostre ed esposizioni nel Continente. La mostra ha ingresso gratuito e sarà fruibile fino al prossimo 31 agosto tutti i giorni (escluso il lunedì mattina) dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00 (info 0827 89169).

L’ARTISTA. Dina Pascucci disegna fin dall’infanzia e da oltre dieci anni partecipa a concorsi di pittura ed esposizioni sia in Irpinia sia in altre città italiane ed europee attraverso la Digital Art Exhibition. La novità preponderante caratterizzante la sua dimensione artistica e che si coglie dalle sue opere è quella «tensione tra l’onirico e il fantastico, che ben si innesta sulla molteplicità del reale» per «assolvere ad una precisa funzione, quella di traghettare i soggetti delle tele, uomini o donne che siano, verso un percorso di crescita e arricchimento interiori, travalicando, auspicabilmente, la più limitata dimensione umana per assurgere ad esperienze spirituali superiori, meta-umane attraverso la figura-guida femminile», scrive il critico d’arte Edoardo Stradella.

PITTURA E POESIA. L’evento inaugurale è stato accompagnato dalle letture di Domenico Carrara di alcune sue liriche sul tema «Terra e silenzio» e dagli interventi musicali del Maestro Francesco Triggianese e Rossella Grande. «Da sempre poesia e pittura dialogano e si contaminano a vicenda e per l’apertura di questa mostra abbiamo pensato di fondere insieme ai materiali pittorici di Dina Pascucci i versi poetici originali di Domenico Carrara intramezzati dagli interventi musicali di Francesco Triggianese e Rossella Grande», spiega Noelia Imbriano, assessore alla cultura del comune di Bisaccia.
LEGGI ANCHE:
Achille D’Onofrio espone a Bisaccia. Il Sindaco: tornano le grandi mostre
Da Napoli a Pompei, un itinerario Unesco nelle aree archeologiche
La Campania scopre i laghi dell’Altirpinia per la gita fuori porta
L’Alta Irpinia longobarda si unisce per un’estate di vacanza ‘covid free’
ARTICOLI CORRELATI