Massimo Gerardo Calabrese a Venticano col laboratorio di fantasiologia. Mercoledì 26 agosto presso la Cavea Teatrale di Venticano si terrà dalle ore 18:30 alle 20:30 il laboratorio di Fantasiologia di Massimo Gerardo Carrese di professione “fantasiologo (www.fantasiologo.com)”. Si tratta di un incontro destinato a ragazze e ragazzi di 11-13 anni (max 40 partecipanti) dove Carrese presenta la fantasiologia, lo studio critico e analitico della fantasia (la possibilità), dell’immaginazione (le immagini mentali), della creatività (la tecnica e l’originalità), fanno sapere gli organizzatori. «Massimo Gerardo Carrese analizza gli aspetti scientifici, umanistici, ludici e artistici della fantasia, dell’immaginazione e della creatività». E a questo proposito spiegano: «La voce ‘fantasiologo’ è riportata nell’Enciclopedia Treccani Onlinein riferimento alla sua persona e attività. Svolge consulenze, scrive saggi, è autore di documentari, musicista e inventa giochi fantasiologici e dal 2017 è ideatore e curatore del Festival Fantasiologico, un evento che ospita studiosi di fama nazionale e internazionale a discutere sui temi della fantasia, l’immaginazione e la creatività».

IL LABORATORIO A VENTICANO. A Venticano Massimo Gerardo Carrese propone un Laboratorio incentrato sui giochi linguistici, matematici, artistici da lui inventati che diventano qui strumenti per capire il mondo in cui viviamo, fatto di parole, immagini, suoni, numeri. L’obiettivo è indagare meraviglie e turbamenti generati dalla fantasia, dall’immaginazione e dalla creatività. In un laboratorio fantasiologico, caratterizzato da un’animata interazione, si pongono domande apparentemente bizzarre ma dimostrabili attraverso la logica, del tipo: «Che relazione c’è tra un dado e un fiore? È possibile guardare lontano con una pallina da basket tra le mani? Come fa un cavallo a diventare anche un albero? Com’è possibile non vedere una locomotiva?» Le iniziative «saranno svolte nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19», sottolineano gli organizzatori. «Alle ore 18 ci sarà l’inaugurazione della ‘little free library’.
INFORMAZIONI. Per consultare l’intero cartellone dell’Estate a Venticano: programma scaricabile in pdf
LEGGI ANCHE:
ARTICOLI CORRELATI