Denunciate a Solofra e Salerno 14 persone per inquinamento del fiume Sarno con rifiuti contaminati. L’operazione è stata eseguita dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.), nell’ambito di indagini inerenti all’inquinamento del bacino idrografico del fiume Sarno. I 14 indagati sono accusati di falsità ideologica e inquinamento ambientale.

IL BLITZ IN UNA CONCERIA DI SOLOFRA. Nello specifico, a seguito del controllo operato ad una conceria di Solofra e, successivamente, ad una società della provincia di Salerno che opera nel settore dello smaltimento dei rifiuti, i militari hanno raccolto elementi per contestare agli indagati, nelle rispettive qualità e in concorso tra loro, di aver redatto «rapporti di prova di rifiuti in base a campionamenti eseguiti in violazione di norme e assegnando un Codice Europeo Rifiuti in base a campioni non rappresentativi», si legge in una nota diffusa dall’Arma.

Quindi, sulla scorta di tali certificazioni, secondo i Carabinieri Forestali avrebbero «smaltito illecitamente rifiuti, costituiti da imballaggi contaminati da sostanze pericolose, facendoli passare per rifiuti non pericolosi». Nello specifico «si trattava di imballaggi e/o contenitori, resi rifiuti pericolosi in quanto contaminati da sostanze chimiche utilizzate per la lavorazione delle pelli». Inoltre, presso società per lo smaltimento dei rifiuti, i militari riferiscono di aver scoperto lo stoccaggio di rifiuti speciali pericolosi e non, in area non autorizzata a tale scopo, cioé «in difformità al titolo autorizzativo rilasciato dall’ente competente». Alla luce delle evidenze emerse, sono state denunciate a Solofra e Salerno 14 persone in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria.
«CARABINIERI FORESTALI IMPEGNATI NEL CONTRASTO AI REATI AMBIENTALI». «Permane alta in Irpinia l’attenzione dei Carabinieri del Gruppo Forestale» per «l’accertamento di violazioni connesse alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica e, in particolare, alla gestione illecita di rifiuti», si legge in una nota diffusa dall’Arma.
LEGGI ANCHE:
Inquinamento di Sarno e Solofrana, 48 denunciati e 6 scarichi sequestrati
ARTICOLI CORRELATI