Al Coni le attrezzature dell’Universiade campana «per promuovere l’attività sportiva in particolare tra i giovani, anche disabili». Firmato il Protocollo alla Regione che trasferisce al Coni gli impianti dell’Universiade campana. Lo fa sapere un comunicato dell’Amministrazione. «È stato sottoscritto oggi a Palazzo Santa Lucia un Protocollo d’intesa con il quale la Regione Campania trasferisce al Comitato regionale CONI Campania, a titolo gratuito, le attrezzature sportive acquistate dall’Agenzia Regionale per le Universiadi e acquisite al patrimonio della Regione Campania», si legge nella nota. «Il CONI, a sua volta, si impegna a coinvolgere tutte le federazioni sportive interessate a livello regionale, nell’ottica di realizzazione di progetti sportivi di elevato interesse, di natura agonistica e amatoriale, per promuovere l’attività sportiva in particolare tra i giovani, anche disabili. Il Protocollo vede impegnata anche l’Agenzia Regionale per le Universiadi che ha seguito la realizzazione degli eventi e degli impianti».

IL PRESIDENTE DEL CONI: «LE UNIVERSIADI HANNO RESO LA CAMPANIA PIÙ ATTRATTIVA». Per il Presidente CONI Campania, Sergio Roncelli, «le Universiadi continuano a produrre effetti positivi per la nostra Regione: è infatti cresciuta la capacità di attrazione di Napoli e della Campania verso i grandi eventi sportivi, molti dei quali erano in programma nel 2020 ma rinviati al prossimo anno a causa dell’emergenza sanitaria in corso».
IL GOVERNATORE DE LUCA: AFFIDANDO LE ATTREZZATURE SI COMPLETA IL PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE DELLO SPORT CAMPANO. “Grazie alle Universiadi abbiamo una dotazione impiantistica di altissimo livello e oggi con l’affidamento delle attrezzature completiamo l’operazione di valorizzazione dello sport che abbiamo avviato un anno fa con grande impegno e coraggio” ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca.
LEGGI ANCHE:
La Campania istituisce lo psicologo di base. Approvata la legge
In Campania i positivi al Covid-19 salgono a 4.926 per 14 casi. Le tabelle
ARTICOLI CORRELATI