Ad Avellino 14 start-up finanziate per il rilancio del centro storico. Questa mattina sono state siglate le prime 14 convenzioni con i beneficiari dell’Obiettivo specifico 3.5. Lo ha annunciato il Comune di Avellino con una nota.

SI COMPLETA IL PRIMO DEGLI INTERVENTI PREVISTI SUL CENTRO STORICO. Giunge a conclusione il programma di interventi «a supporto alla nascita di nuove imprese sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso l’offerta di servizi, sia attraverso interventi di micro-finanza, inserito nel Programma Integrato Città Sostenibile della Città di Avellino», si legge. L’obiettivo è favorire il Rilancio economico del centro storico, integrando queste misure di sostegno alle imprese «con le altre azioni di valorizzazione e promozione del centro storico» nell’ambito del PICS che «l’Amministrazione comunale sta portando avanti, nel dettaglio. Nel programma rientrano la riqualificazione della Dogana, del Victor Hugo, della Fontana di Bellerofonte, del Palazzotto, di Casina del Principe e di Villa Amendola.

AD AVELLINO 14 START-UP, GLI OBIETTIVI SARANNO ILLUSTRATI IL 16 GIUGNO. Le nuove imprese sono start up innovative, micro, piccole e medie imprese costituite nell’ambito dei settori strategici dell’economia campana, comunicano dal Comune di Avellino. I beneficiari avranno un anno di tempo per completare le attività previste nel loro progetto: lavori dei locali scelti come sede della loro attività, avvio di servizi, attrezzature, attivazione sito internet e le altre azioni programmate. «Gli interventi puntano a realizzare i seguenti obiettivi: animare e far rivivere il centro storico di Avellino; innovare le piccole imprese commerciali, artigianali e di servizio; incentivare la nascita di spazi di coworking, fablab e makerspace; favorire nuova occupazione; potenziare l’offerta di prodotti e servizi avanzati nella filiera agroalimentare, turistica, culturale e ricreativa», si legge ancora nella nota. Il 16 giugno, alle ore 10, presso la sala Consiliare ci sarà la presentazione dei singoli progetti. Parteciperanno il Sindaco Gianluca Festa e l’Assessore al Commercio Laura Nargi.
LEGGI ANCHE:
Urbanistica di fatto ad Avellino, Controvento richiama Buondonno
ARTICOLI CORRELATI