In questi giorni alcuni piccoli imprenditori irpini che hanno partecipato al bando riservato agli associati stanno ricevendo la lettera per il contributo alle piccole aziende di Confimprenditori di Avellino. Si tratta di un piccolo fondo di sostegno per le spese dovute all’adeguamento imposto dal Documento Unico di Valutazione dei Rischi aziendali COVID-19. Le domande potevano essere presentate fino al 31 maggio esclusivamente per via pec a: [email protected]. Confimprenditori ha diffuso il testo della lettera inviata agli imprenditori beneficiari. «Caro imprenditore, ho il piacere di comunicarTi che abbiamo accolto la Tua domanda per l’ottenimento del contributo, riservato agli associati, previsto dal bando covid19 di Confimprenditori Avellino», si legge nella missiva. «A tal proposito abbiamo già predisposto il pagamento a Tuo favore, mediante bonifico bancario sul codice Iban da Te indicato» e «Ti ricordo che il contributo di Confimprenditori è cumulabile con tutte le altre indennità e agevolazioni previste a livello nazionale, regionale e locale. E’ un piccolo gesto ma è per noi un modo per essere vicino a chi come Te (insieme ai Tuoi collaboratori) ha dimostrato ancora una volta di essere un eroe.Un eroe, purtroppo, spesso maltrattato da chi invece dovrebbe difenderlo, tutelarlo e aiutarlo». La lettera è firmata da Gerardo Santoli, Vicepresidente nazionale dell’associazione.
Il bando

BANDO CONTRIBUTO ADEGUAMENTO DVR COVID-19. La Confimprenditori di Avellino, concede un contributo agli artigiani, commercianti e piccole aziende della provincia di Avellino per le spese sostenute per l’adozione di misure di contrasto alla diffusione del coronavirus. Il contributo accordato a ciascuna impresa richiedente sarà pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di euro 500,00 e nel limite dei fondi messi a disposizione per lo scopo. E’ ammissibile la seguente spesa: a) aggiornamento del Documento Unico di Valutazione dei Rischi aziendali COVID-19; adempimento obbligatorio vista la nota della Prefettura di Avellino prot. 22671 del 9/4/2020 e la Circolare dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro n. 89 del 13 marzo u.s.
LEGGI ANCHE:
«Difficile riaprire le aziende», Confimprenditori: troppi gli adempimenti
In Campania soldi a famiglie e imprese a maggio. Pensioni minime e bonus, ecco come
ARTICOLI CORRELATI