Il Santuario di Montevergine riapre ai fedeli per le messe e le funzioni a partire da oggi, 18 maggio. L’Abate Riccardo Guariglia dà piena attuazione all’intesa sottoscritta la scorsa settimana dal Governo e dalla Conferenza Episcopale Italiana. L’intero complesso dei Benedettini, sanificato nei giorni scorsi dai Vigili del Fuoco del nucleo N.B.C.R. (

RISPETTATE LE NUOVE NORME DELLA FASE 2. A Montevergine sono state previste e attuate tutte le norme per il contenimento del coronavirus, così come ne sarà vigilato il rispetto. «L’accesso individuale ai luoghi di culto si deve svolgere in modo da evitare ogni assembramento sia nell’edificio sia nei luoghi annessi, come per esempio le sacrestie e il sagrato», si legge nel Protocollo tra Cei e Governo. «Nel rispetto della normativa sul distanziamento tra le persone, il legale rappresentante dell’ente individua la capienza massima dell’edificio di culto, tenendo conto della distanza minima di sicurezza, che deve essere pari ad almeno un metro laterale e frontale». All’ingresso è stato allestito un fornello conta persone. Potranno accedere al Santuario fino a 170 persone contemporaneamente, molto meno della capienza effettiva della basilica, capace di contenere 500 fedeli, che nelle occasioni solenni diventano migliaia. L’accesso sarà ordinato dai percorsi stabiliti e indicati all’interno degli ambienti. Dal 18 maggio tornano le funzioni religiose aperte ai fedeli, che in questi mesi hanno potuto seguire la messa in streaming. I fedeli potranno finalmente rivedere Mamma Schiavona, ma anche visitare i locali museali del presepe, le sale ex voto e l’area che ospita le residenze dei benedettini.
ATTESA LA FESTA DELL’ASCENSIONE DEL 25 MAGGIO. Il 25 maggio è attesa la festa dell’Ascensione, che celebra la salita al cielo di Gesù, avvenuta secondo gli Atti degli Apostoli quaranta giorni dopo la sua risurrezione. Si tratta di un momento solenne per i cattolici, che non hanno potuto partecipare direttamente ai ritmi pasquali cui si lega.



LEGGI ANCHE:
Tornano le messe per i fedeli dal 18 maggio, protocollo tra Governo e Vescovi
ARTICOLI CORRELATI