Scoperto a Quindici un rogo di rifiuti ‘pericolosi e non’, indagano i Carabinieri Forestali di Lauro. Nel corso di un servizio di pattuglia in località “Bocca dell’acqua”, i militari hanno scoperto che ignoti avevano appiccato il fuoco a rifiuti pericolosi e non, abbandonati lungo la strada comunale. Accertato a Quindici un rogo di rifiuti ‘pericolosi e non’, sul posto è stato richiesto intervento di personale specializzato dell’ARPAC, per il prelievo di frammenti al fine di espletare successive analisi di laboratorio per la caratterizzazione. Conseguentemente i Carabinieri hanno provveduto a delimitare l’area interessata, trasmettendo notizia di reato alla Procura della Repubblica di Avellino. Sono in corso indagini tese all’individuazione dei responsabili, si legge in un comunicato dell’Arma.

SANZIONATO UN 50ENNE A SERINO. Intanto, iCarabinieri della Stazione Forestale di Serino, a seguito di controlli mirati alla prevenzione ed alla repressione dei reati ambientali con particolare riferimento all’abbruciamento di rifiuti vegetali, hanno elevato una sanzione amministrativa a carico di un 50enne del posto che, in violazione alle normative vigenti, aveva proceduto all’abbruciamento di rifiuti vegetali fuori dall’orario consentito.
ABBONDONA VALIGIA CON DOCUMENTI DI FAMIGLIA, SANZIONATO A MONTEFORTE IRPINO. I Carabinieri della Stazione Forestale di Monteforte Irpino hanno elevato una sanzione amministrativa a carico di un 60enne che in località “Panoramica” di Avella, ha abbandonato, con l’intento di disfarsene, una valigia ed una borsa contenenti documenti vari riconducibili a lui ed ai suoi familiari
ARTICOLI CORRELATI