Dopo il primo caso positivo al Covid-19 a Sant’Angelo dei Lombardi, il Comune allerta i cittadini, chiedendo di evitare di recarsi dal medico e di fare la spesa uno alla volta e per l’intera settimana. Le strade sono presidiate dalle forze dell’ordine per controllare il rispetto delle norme sul contenimento del coronavirus.
AVVIATA L’INDAGINE EPIDEMIOLOGICA SUI POSSIBILI CONTATT TRA IL POSITIVO E LA CITTADINANZA. «Fin dalla tarda serata di ieri siamo stati in contatto con il Dipartimento di prevenzione dell’Asl a cui stiamo fornendo il massimo supporto» e «il dipartimento ci ha informato che sono state avviate tutte le procedure previste dalla norma ed è stato avviato, come previsto, l’iter per l’indagine epidemiologica». Attivata la sorveglianza per il caso positivo al Covid-19 a Sant’Angelo dei Lombardi.

«CONTROLLI RAFFORZATI, RISPETTARE LE NORME E MANTENERE LA CALMA, NON ANDARE NEGLI STUDI MEDICI E FARE LA SPESA UNA SOLA VOLTA A SETTIMANA». Inoltre, «nel corso della mattina abbiamo sentito i referenti delle forze dell’ordine concordando un rafforzamento delle attività di controllo sull’intero territorio comunale e richiedendo il presidio delle due principali vie d’accesso al Comune». L’amministrazione comunale rivolge un messaggio accorato ai residenti. «Siamo consapevoli del momento delicato e di apprensione che l’intera comunità sta vivendo ed è per questo che vi chiediamo di mantenere la calma e di avere comportamenti ancor più responsabili». Per questo, «in particolare vi invitiamo a: limitare le uscite ai casi di reale e improrogabile necessità; fare la spesa una sola volta alla settimana, recandovi con un solo componente per famiglia; non recarvi presso gli studi medici, ricorrendo alla ricetta elettronica e a consultazioni telefoniche; evitare passeggiate pr0olungate, attività sportive e/o ricreative all’aperto; portare fuori i cani e altri animali domestici unicamente in aree ristrette limitrofe alla propria abitazione; adottare ed utilizzare tutti i sistemi di prevenzione previsti».

SANIFICAZIONE DEI LOCALI COMMERCIALI. Dal Comune si aggiunge che «dopo l’attività di disinfezione avvenuta lo scorso 11 marzo, stiamo predisponendo un’attività di sanificazione di tutti i locali commerciali che sono rimasti aperti al pubblico».
IL COMUNE RINGRAZIA GLI OPERATORI IN CAMPO PER L’EMERGENZA E I CITTADINI PER LA COLLABORAZIONE. In conclusione l’Amministrazione ringrazia «quelli che in questo momento di emergenza stanno offrendo un servizio e stanno lavorando per la nostra comunità: tutti le figure che sono impegnate a fornire assistenza sanitaria, le forze dell’ordine, la polizia municipale e tutte le associazioni di volontariato presenti sul territorio ai quali richiediamo in questo momento una maggiore sinergia». Inoltre, «ringraziamo, poi, tutti i cittadini per l’attenzione e vi invitiamo a seguire queste indicazioni e a condividerle il più possibile – anche attraverso il passa parola – perché tutti possano averne conoscenza. Nel corso della giornata vi aggiorneremo con ogni novità rilevante».
LEGGI ANCHE:
Positivi al coronavirus in Irpinia saliti a 85 con 19 nuovi casi. C’è la quinta vittima
Al Criscuoli arriva la terapia intensiva, lunedì i lavori. Il 118 andrà al Comune
ARTICOLI CORRELATI