Riaprono le fabbriche Fca. C’è l’intesa sul protocollo per un adeguato contenimento del coronavirus potenziato per garantire la sicurezza dei dipendenti. Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Uglm e Agcfr hanno dato la notizia in una nota congiunta. Stabilito il principio della rotazione nella applicazione della cassa integrazione per una ripresa produttiva che permetterà al Gruppo di uscire dalla quarantena in tutta Italia grazye ad un protocollo approvato dal virologo Burioni e condiviso dal sindacato.

RIAPRONO LE FABBRICHE FCA, LE MISURE. I lavoratori avranno l’obbligo della mascherina, con la preventiva rilevazione delle temperature prima dell’ingresso in azienda. Tra le altre misure, la distanza di un metro con procedure per evitare assembramenti nelle mense e negli spogliatoi, sanificazione degli ambienti di lavoro, con il ricorso allo smart working dove possibile e la formazione del personale. Il protocollo impone le misure in atto secondo quanto hanno stabilito i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri a partire dall’8 e dal 9 marzo scorsi. “E’ stato raggiunto oggi l’accordo unitario sulle linee guida per affrontare l’emergenza “Covid 19”. L’intesa individua le misure e azioni utili alla progressiva ripresa delle attività del Gruppo FCA in Italia quando il Governo deciderà la ripresa produttiva”, scrive la Fiom in una nota. “Questo accordo resterà in vigore fino al 31 luglio 2020 e ci sarà un monitoraggio continuo per eventuali ulteriori integrazioni e miglioramenti, alla luce delle indicazioni delle autorità pubbliche e della comunità scientifica”. Da sottolineare il peso di questo accordo per la Fiom, che “ritiene un passo importante per i metalmeccanici il fatto che in piena emergenza scienza, conoscenza dei lavoratori e contrattazione abbiano guidato la trattativa fino alla firma dell’accordo dopo anni”, come si legge nella nota congiunta di Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil e Michele De Palma, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile automotive
LEGGI ANCHE:
Alla Ema eseguiti 935 test Covid-19 dall’Asl: riapre il 14 aprile
Fca scommette su Melfi e Pomigliano con Alfa e Jeep: sfida plug in
Prodotte le prime Jeep Compass alla Fca di Melfi, festa in fabbrica
Ai 1800 addetti della Fca di Pratola Serra premio di 1320 euro
Contenimento del coronavirus nelle fabbriche irpine, prime misure
ARTICOLI CORRELATI