Andranno in cantiere nei prossimi mesi le nuove stazioni per l’Avellino Rocchetta, la linea ferroviaria storica, riattivata per scopi turistici nel 2016. Si è appena conclusa la gara europea per l’affidamento del Progetto di Fattibilità Tecnica-Economica dell’intervento “Recupero, Riqualificazione, Valorizzazione e Sviluppo delle Stazioni della linea ferroviaria Avellino – Rocchetta Sant’Antonio e della linea ferroviaria Benevento – Pietrelcina – Bosco Redole” (aggiudicata alla “RTOE STAZIONI 2022” Costructura Consulting Soc. Coop. – Arch. Angelo Verderosa). In base all’impegno sancito dalla Giunta di Palazzo Santa Lucia, il protocollo d’intesa sancito tra Regione Campania, Rete ferroviaria italiana, Fondazione Fs Italiane, Fs Sistemi urbani e Acamir “per il rifacimento delle stazioni” consente all’agenzia di procedere con la riqualificazione, finalizzata ad attrezzature per il turismo.

UN PERCORSO INIZIATO NEL 2018. Subito dopo la riapertura totale della storica ferrovia, avvenuta nel maggio 2018, alla presenza dei sindaci dei Comuni interessati dalla tratta, al vicepresidente Fulvio Bonavitacola e al consigliere delegato ai Trasporti Luca Cascone, l’allora Presidente del Consiglio Regionale della Campania aveva promosso un intervenendo sulle principali stazioni ferroviarie inutilizzate da tempo e inadeguate ad accogliere passeggeri e visitatori.
TERMINAL PER L’ACCOGLIENZA DEI TURISTI. Le stazioni della Avellino – Rocchetta Sant’Antonio e Benevento – Pietrelcina – Bosco Redole accoglieranno turisti e appassionati di mobilità dolce, alla scoperta dei paesaggi, della cultura e dell’enogastronomia dei borghi delle aree interne. Il recupero in chiave turistica delle stazioni ferroviarie lungo le tratte turistiche storiche inserite nel Patto per lo sviluppo vedrà un investimento diretto da parte della Regione Campania con fondi europei.
LEGGI ANCHE:
Sistema Irpinia con i vigneti e DocG nella vetrina di Paestum
Nelle Zes della Campania Solofra, Morra con Porrara e Calitri. Annuncio dell’ASI
Alto Calore irpino, ore decisive per l’affidamento del SII dalla Regione
TAGS:
Acamir, Avellino Rocchetta Sant’Antonio Linea ferroviaria turistica, Benevento – Pietrelcina – Bosco Redole, Fondazione Fs, Fs Sistemi Urbani, Fulvio Bonavitacola, Giunta Regionale della Campania, Irpinia, Luca Cascone, RFI-Rete Ferroviaria Italiana, Rosetta D’Amelio
Nuove stazioni per l’Avellino-Rocchetta ‘ferrovia dell’enoturismo’
ARTICOLI CORRELATI