Sequestrati e distrutti nel Calaggio 70 chili di pesce senza etichetta e tracciabilità dai Carabinieri della Stazione Forestale di Lacedonia in collaborazione con la Stazione Forestale di Volturara Irpina e col personale dell’ASL di Avellino, hanno effettuato controlli ad attività commerciali ubicate nella Valle del Calaggio.

Nell’ambito delle verifiche hanno elevato sanzioni amministrative per un totale di 1.500 euro a carico del titolare di un esercizio dedito alla vendita di pesci, crostacei e molluschi dove si riscontrava la presenza «di pesce di vario genere privo delle informazioni obbligatorie al consumatore e di tracciabilità», si legge nel comunicato dell’Arma. I Carabinieri della Forestale hanno sequestrato nel Calaggio 70 chili di pesce di vario genere: salmone, tonno, pesce spada, sogliole, gamberi, calamari, moscardini, alici, merluzzi ed altro. La merce è stata distrutta sul posto mediante la procedura prevista dalla norma.

ARTICOLI CORRELATI