Domenica gratis nei musei e Siti Archeologici statali il 2 febbraio, ricorda la Soprintendenza di Salerno e Avellino con una comunicato. «Il 2020 dei musei italiani si è aperto con una edizione da record della domenica gratuita, la promozione del MiBACT – ‘Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo’ che prevede l’ingresso libero nei musei e nei parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese. «Introdotta dal ministro Franceschini nel 2014, dalla prima edizione a oggi sono stati circa 17 milioni i visitatori dei soli musei statali che ne hanno approfittato. A questi si sommano gli altrettanti numerosi visitatori dei musei comunali che hanno via via aderito alla promozione», si legge ancora. La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, aderisce all’iniziativa della Domenica gratis nei musei con i consueti orari di apertura in tutti i siti e musei gestiti sul territorio. Di seguito ne sono riportati alcuni.

Alcuni siti
- Salerno, Complesso Monumentale di San Pietro a Corte, Ipogeo e Cappella Sant’Anna (9.30/18.30);
- Minori (Sa), Villa Romana (9.00/13.00);
- Buccino (Sa), Museo Archeologico (9.00/13.00 – 15.00/19.00);
- Sala Consilina (Sa), Museo Archeologico (9.00/13.00);
- Mirabella Eclano (Av), Parco Archeologico (9.00/13.00);
- Atripalda (Av), Parco Archeologico (9.30/15.00)
Ulteriori informazioni sul sito web www.ambientesa.beniculturali.it info 089 318120 UFFICIO STAMPA Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino / Funzionario Responsabile Dott. Michele Faiella/ email: [email protected] – Per approfondimenti I luoghi e gli eventi www.beniculturali.it – Numero verde 800 99 11 99 – MiBACT su Youtube, Facebook e Twitter.
LEGGI ANCHE:
ARTICOLI CORRELATI