Venerdì e sabato è in programma la XI Edizione di Terrafuoco. «Rivivono le magiche atmosfere del Centro storico di Avellino», fanno sapere gli organizzatori. E come ogni anno, la duegiarni proporrà un programma «articolato e attento alle tradizioni».
IL PROGRAMMA DI TERRAFUOCO. Si comincia venerdì 24, dalle 9 alle 13, con una passeggiata didattica al Centro storico: dalla Cripta del Duomo all’Ipogeo Ninfeo, dalla Chiesa di Monserrato al Campanile della Torre con interventi di Armando Montefusco (storico), Modestino Picariello (diocesi di Avellino) ed Emma Buondonno (assessore comunale all’Urbanistica). Il giorno dopo, sabato 25, prima un convegno, «Il castello e le sue prospettive», alle 16,30 presso il Casino del Principe con gli interventi di Fabio Liberale (associazione Terrafuoco), Gianluca Festa (sindaco di Avellino), Erminio Petecca (presidente dell’Ordine degli Architetti di Avellino), Marco Maria Colucci (architetto) ed Emma Buondonno (assessore comunale all’Urbanistica). In serata, alle 20,30, cena spettacolo presso il Civico 12 di Corso Umberto, «Alla corte della contessa Maria de Cardona». Di seguito le locandine con il riepilogo delle tre iniziative.



LEGGI ANCHE:
Gonfalone di Avellino, la pergamena firmata dal Re è in mostra
La bella Avellino dei quadri di Antonio Forgione in un libro
Museo civico di Villa Amendola «teca della memoria avellinese»
ARTICOLI CORRELATI