Si assegna il Premio Scuola Digitale al Convitto Nazionale “Pietro Colletta”. Il 24 gennaio nell’Aula Magna del Convitto Nazionale ‘Pietro Colletta’ di Avellino è in programma la finale provinciale del ‘Premio Scuola Digitale’, seconda edizione in continuità con lo scorso anno scolastico. Il team digitale dell’Istituzione Educativa ‘Pietro Colletta’ di Avellino coordina l’iniziativa, guidato dalla Dirigente scolastica prof.ssa Maria Teresa Brigliadoro «da sempre attenta alle nuove tecnologie didattiche quale canale comunicativo ideale con le nuove generazioni di studenti», si legge nel comunicato diffuso dalla scuola. «Gli studenti sono al centro di un percorso formativo che vuole contribuire alla eccellenza del sistema scolastico, perché possano vedere valorizzate in un prossimo futuro le proprie competenze personali».

UN PREMIO NATO PER INIZIATIVA DEL MINISTERO. Il Premio è una iniziativa del MIUR, nata «con l’intento di promuovere l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane nell’apprendimento e nell’insegnamento della didattica digitale, incentivando l’utilizzo delle tecnologie digitali nel curricolo e favorendo l’interscambio delle esperienze nel settore dell’innovazione didattica e digitale». Gli organizzatori sottolineano la significativa partecipazione al Premio, ma anche l’alto livello dei progetti presentati. «Numerosi sono stati i progetti pervenuti tutti caratterizzati sia da un alto contenuto di conoscenza, tecnica e tecnologica, sia da una forte innovazione didattico/metodologica».
SONO 6 LE SCUOLE FINALISTE. Le sei scuole finaliste per la sezione del Premio dedicata alle scuole del primo ciclo sono: I.C. “Regina Margherita- Leonardo da Vinci” di Avellino, I.C. “Mons. Pasquale Guerriero” di Avella; I.C. “Elodia. Botto Picella” di Forino; I.C. “Abate Ferdinando Galiani” di Montoro (AV); I.C.“Salvatore Aurigemma” di Monteforte Irpino; Convitto Nazionale “Pietro Colletta” di Avellino. Per la sezione secondo ciclo sono finaliste le seguenti scuole: I.I.S.A.M. “Angelo Maria Maffucci” di Calitri; I.I.S “Giuseppe De Gruttola” di Ariano Irpino; I.I.S.S. “Luigi Vanvitelli” di Lioni; I.T.T. “Guido Dorso” di Avellino; Convitto Nazionale “Pietro Colletta” di Avellino; I.T.E. “Luigi Amabile” di Avellino.
LA PREMIAZIONE. L’evento provinciale di premiazione che vuole promuove il protagonismo attivo delle studentesse e degli studenti prevede una modalità comunicativa accattivante per la presentazione dei progetti finalisti, attraverso appositi pitch, supportati da video curati dagli stessi studenti (3 minuti di video + 3 minuti di pitching). Per i non addetti ai lavori il pitch è una presentazione capace di attirare l’attenzione del pubblico rispondendo, con un linguaggio chiaro a domande quali: perché il nostro progetto è innovativo?; in che modo l’utilizzo del digitale del nostro progetto migliora i nostri saperi?; perché premiare il nostro progetto?. Al termine del pitch, la Giuria ha a disposizione 2 minuti circa, riservati ad un solo membro, per porre domande e interagire con i proponenti. La manifestazione si conclude con la premiazione delle scuole vincitrici delle sezioni primo e secondo ciclo del Premio provinciale Scuola Digitale e con una menzione di merito per il primo e il secondo posto di ciascuna sezione.
PARTECIPERÀ LA ÈQUIPE FORMATIVA TERRITORIALE CAMPANA. Il Miur ha voluto la partecipazione dei docenti dell’Èquipe Formativa Territoriale Campania che, quali esperti di nuove tecnologie digitali, veicoleranno modelli innovativi di didattica e il funzionamento di nuove tecnologie digitali dal vivo. I docenti dell’Èquipe saranno presenti in mattinata e nel pomeriggio con laboratori didattici e seminari (rivolti a dirigenti scolastici, docenti studenti e genitori) sui temi dell’innovazione didattica e digitale in linea con le azioni del Piano Nazionale Scuola Digitale e con le attività promosse con il Premio.

LEGGI ANCHE:
Liliana Segre agli studenti irpini: difendete la Costituzione
Caposele, al Liceo Scientifico la ‘Notte delle Stelle’ per promuovere la scuola
ARTICOLI CORRELATI