L’arte presepiale di Luigi Fuschetto in mostra a Bisaccia

Da martedì 24 dicembre al Castello Ducale presso il Museo Archeologico l'esposizione delle opere nel quadro degli appuntamenti culturali promossi dal Comune per le feste natalizie

L’arte presepiale di Luigi Fuschetto in mostra a Bisaccia da martedì 24 dicembre al Castello Ducale, presso il Museo Archeologico. Si apre al pubblico l’esposizione dal titolo “Dilettando”. «Consulente aziendale e autodidatta nell’uso delle tecniche miste per le sue opere su tela (acquerelli, acrilici, legno, compensato) e di quelle tradizionali per le sue realizzazioni presepiali, l’artista esprime la sua passione per l’arte in questa sua personale», si legge nella nota di presentazione della iniziativa. «Originali i presepi esposti ma anche le diverse tele selezionate i cui soggetti spaziano dai paesaggi alle figure, dai luoghi della fantasia a quelli del proprio territorio». Si tratta di «un artista sannita, che presenta le sue opere nel segno della tradizione natalizia all’interno della suggestiva e cinquecentesca sala esposizioni del Castello Ducale, una mostra con ingresso gratuito nei consueti orari di apertura», afferma Noelia Imbriano, assessore alla cultura del comune di Bisaccia. Sarà possibile visitare la mostra fino al prossimo 6 gennaio.

L’arte presepiale di Luigi Fuschetto in mostra a Bisaccia

BISACCIA PROPONE UN NATALE ALL’INSEGNA DELLE INIZIATIVE CULTURALI. Il Sindaco di Bisaccia, Marcello Arminio, sottolinea «l’ampio ventaglio di offerta tra beni culturali, mostre ed eventi legati alla tradizione, che anche per queste festività contribuirà ad animare la nostra comunità».  Presso il Centro Polifunzionale si alterneranno gli spettacoli del duo “Gli Artetica” (28 dicembre ore 21.00) e dei “I Ditelo Voi” (30 dicembre, ore 21.00), per concludere infine con “La Befana dei bambini” (6 gennaio, ore 16.00)”.


INFORMAZIONI SULLA MOSTRA | www.museobisaccia.it


LEGGI ANCHE:

La Pittura a Napoli nel primo ‘900, mostra ad Avellino

La bella Avellino dei quadri di Antonio Forgione in un libro

 

 

ARTICOLI CORRELATI