Tra Sorbo Serpico e Santo Stefano del Sole volontari in azione per ripulire il bosco. Per sabato 21 dicembre è stata organizzata una giornata ecologica per liberare il bosco e l’area circostante dai rifiuti nel territorio di confine tra Sorbo Serpico e Santo Stefano del Sole, fa sapere in un comunicato il Consigliere delegato all’ambiente dell’Associazione ‘Resto in Irpinia’, Gerardina Granese. L’iniziativa è denominata ‘Trash free’, promossa da ‘Resto in Irpinia’ in collaborazione con diversi enti ed associazioni. L’obiettivo è «sviluppare e creare una maggiore sensibilizzazione per il rispetto dell’ ambiente, la sua salvaguardia e la sua bellezza», si legge in una nota. Nel contempo si propone un modello che nelle intenzioni degli organizzatori è «replicabile su tutto il territorio irpino, come spiegano i promotori nel comunicato. «Proprio perché siamo consapevoli che la sensibilità verso la nostra bella e amata Irpinia è nel cuore di molti, estenderemo la collaborazione a tutti i cittadini e le associazioni presenti sul territorio».

LA FILIERA ISTITUZIONALE. Al fianco della Associazione si sono schierati enti e associazioni. Tra questi, parteciperanno all’evento: la Comunità Montana Terminio – Cervialto; la Misericordia di Volturara Irpina; la GACI – Guardie ambientali Centro Italia; Irpini della Capitale, Cittadini in Movimento; Anta – Associazione Nazionale per la tutela dell’ambiente. Nella nota il Consigliere delegato all’ambiente dell’Associazione ‘Resto in Irpinia’, Gerardina Granese, ringrazia «per l’impegno profuso e la sua disponibiltà Genuino Di Meo, assessore della Comunità Montana Terminio – Cervialto». L’Associazione Provinciale Culturale e Turistica Resto in Irpinia è nata dalla volontà dei giovani del territorio di «valorizzare le proprie radici d’appartenenza e promuovere le tradizioni, le eccellenze, i sapori autentici dell’Irpinia». Sono 40 i comuni coinvolti nel progetto.

LEGGI ANCHE:
ARTICOLI CORRELATI