«I cittadini di Avellino hanno ritrovato fiducia nella giustizia». Nella Chiesa del Santissimo Rosario al Corso Vittorio Emanuele II stamane la cerimonia religiosa in onore della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, nonché del 78esimo anniversario della “Battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano”. La cerimonia ha visto la partecipazione di autorità civili e militari, degli orfani e delle vedove dell’Arma nonché di una numerosa rappresentanza di Carabinieri, sia in servizio che in congedo, e di loro familiari.

La messa, officiata dal Vicario Episcopale Don Vincenzo De Stefano, è stata accompagnata dalle note musicali e dal canto dell’associazione corale “Hirpini Cantores” che, come per gli anni precedenti, ha voluto fare graditissimo omaggio all’Arma di Avellino in occasione delle celebrazioni della Virgo Fidelis Patrona dell’Arma.

Procuratore Rosario Cantelmo, Sostituto Procuratore Vincenzo D’Onofrio e Sostituto Roberto Patscot presenti alla cerimonia, accanto al Colonnello Massimo Cagnazzo, al Viceprefetto Vicario, Silvana D’Agostino. Magistratura, Arma dei Carabinieri e le altre forze di polizia impegnate sul territorio hanno offerto l’immagine risoluta e compatta di uno Stato presente sul territorio, dopo gli inquinanti eventi di inizio autunno. E non è un caso che dopo i successi raccolti con le diverse operazioni realizzate nelle scorse settimane contro il Clan Partenio e la criminalità organizzata, su cambiato l’atteggiamento delle persone, dei cittadini, della gente comune, oggi più collaborativa. Nelle diverse dichiarazioni rilasciate ai cronisti dallo stesso colonnello Cagnazzo, la conferma che c’è una propensione a collaborare in una città e in una provincia dove solo in occasione della Virgo Fidelis dello scorso anno si era al contrario raccolta preoccupazione. «Si è aperto un grande spiraglio, la gente è fiduciosa nella giustizia», ha commentato il Colonnello Cagnazzo.


LEGGI ANCHE:
Paladino e Mazzantini, Calendario d’autore per i Carabinieri
Carabinieri, Cagnazzo: paga in Irpinia la sinergia tra forze di polizia
Camorra ad Avellino, smantellato il clan Partenio: 23 arresti all’alba
ARTICOLI CORRELATI