Una delegazione del Centro Biogem di Ariano Irpino guidata dalle ricercatrici Erminia Bianchino e Alessandra Fucci è ad Amburgo in Germania al Bio- Europe 2019, la principale International Partnering Conference per l’industria biotech in Europa. La manifestazione riunisce i principali attori del mondo biotech, farmaceutico e finanziario interessati a identificare nuove opportunità di business e sviluppare relazioni strategiche. Una opportunità immediatamente colta dal Centro Ricerche di Camporeale, che ha messo in campo una strategia di attrazione degli investimenti sui servizi alla ricerca preclinica e l’apertura a nuove collaborazioni con aziende e partnership di tutto il mondo.
La ricercatrice Erminia Bianchino ha infatti, proprio dal centro congressi tedesco e dal ‘padiglione Italia’, traccia un primo bilancio della trasferta: “La possibilità di un confronto con oltre 4mila partecipanti del settore provenienti da più di 60 Paesi ci ha sicuramente arricchito come bagaglio professionale, ma da qui porteremo ad Ariano tantissime nuove idee da sperimentare, nuove collaborazioni e una crescita personale maturata dal confronto con altri ricercatori e altre aziende” ha spiegato. “Seguiamo con grande attenzione l’evoluzione della tecnologia, che è di respiro europeo, e puntiamo ad ottenere finanziamenti su progetti innovativi”.

Dopo Amsterdam e Copenhagen BIO-Europe quest’anno ha scelto la Germania, dove sono intervenute circa 2.100 aziende, per tre giorni di networking di alto profilo. “Biogem avrà accesso al sistema di networking più avanzato del settore, che ha consentito ad Alessandra Fucci ed Erminia Bianchino di selezionare in modo efficiente un ampio pool di potenziali partner e di identificare e pre-organizzare incontri one-to-one privati con dozzine di company” ha sottolineato il Centro di Ariano.

ARTICOLI CORRELATI