Allerta maltempo in Irpinia e Campania anche stanotte, stabilito fino all’alba di domani. Ma dovrebbero essere le ultime ore dell’allerta arancione ad Avellino, dove il Sindaco ha firmato una doppia ordinanza, disponendo la chiusura delle scuole nel capoluogo per oggi, 6 novembre, confermando il provvedimento già in vigore il 5 novembre. L’avviso di allerta arancione si esaurisce domani alle 6, quando l’allerta diventa giallo. Quindi domani, giovedì 7 novembre, se non ci saranno ulteriori comunicazioni da parte della Protezione Civile della Regione Campania le scuole saranno regolarmente aperte, dopo due giorni di chiusura imposta come misura preventiva. La Protezione civile della Regione Campania ha diramato un avviso su tutta la Campania fino alle 6 di domani mattina. Quanto a domani, il bollettino prevede per le zone di allerta 2 (Alto Volturno e Matese), 4 (Alta Irpinia e Sannio), 6 (Piana sele e Alto Cilento), 7 (Tanagro), 8 (Basso Cilento) il livello di allerta Giallo. Ci saranno, secondo le previsioni, piogge e temporali ma associati ad un rischio idrogeologico localizzato. Sull’intero territorio si prevedono anche raffiche di vento nel corso dei temporali. I fenomeni meteorologici saranno in attenuazione dalla nottata e l’allerta terminerà alle 6 di domani mattina. L’Arancione resta a Napoli e nelle zone costiere.
Oggi per il secondo giorno consecutivo sono stati interdetti i parchi cittadini e i cimiteri, è stato vietato lo stazionamento a piedi o a bordo di veicoli nei pressi di alberi e viali. Il provvedimento, si legge nell’ordinanza (riportata sotto in allegato), mirava a prevenire una serie di rischi connessi ad eventuali previste forti precipitazioni a carattere temporalesco: «Instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango; significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti); possibili cadute massi in più punti del territorio». L’allerta maltempo in Irpinia e Campania ha indotto anche altri Comuni ad intervenire. Scuole chiuse anche in alcuni Comuni irpini. Ad Ariano Irpino e ad Atripalda ordinanze firmate ieri dai Sindaci.

DOMANI ALLERTA ARANCIONE A NAPOLI E ZONE COSTIERE. In Campania la Protezione civile ha diramato confermato l’allerta Arancione su Napoli e sulle altre aree della zona 1 (Piana Campana, Isole, Area Vesuviana), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele). Previste precipitazioni e temporali anche di forte intensità che potrebbero dare origine a un dissesto idrogeologico diffuso. Di seguito la ordinanza in vigore fino a domattina alle 6 ad Avellino.
IL PROVVEDIMENTO DEL SINDACO DI AVELLINO

LEGGI ANCHE:
Avellino e l’Irpinia sott’acqua. Smottamenti nel serinese, Fenestrelle e Sabato monitorati
ARTICOLI CORRELATI