Tra le eccellenze e le innovazioni irpine ad attendere il Premier Giuseppe Conte nella sua giornata avellinese la MyPart meccanica Srl, StartUp innovativa della provincia di Avellino, partner della Ema. “Grazie all’innovatività dei processi sviluppati, da circa un anno Mypart è entrata a far parte della Rete di imprese PoEMA, con la quale parteciperà al prossimo Accordo di Sviluppo con Invitalia”, fanno sapere dall’azienda. La Mypart è stata inclusa nella agenda della visita in Irpinia Presidente del Consiglio.

IL PROFILO DELLA STARTUP AVELLINESE. MyPart meccanica Srl “è una StartUp fondata in provincia di Avellino nell’aprile del 2017 da Massimo Russo, a quel tempo studente di ingegneria meccanica presso l’università degli studi di Salerno. La MyPart si è affermata, realizzando un “processo altamente innovativo basato su tecniche di additive manufacturing che rende più efficiente la realizzazione di pale di turbina per motori aeronautici e per la generazione di energia elettrica tramite turbogas”, spiegano dall’azienda. “Tale processo è stato validato da EMA Spa (europea microfusioni aerospaziali), fonderia appartenente 100% al gruppo Rolls Royce e principale fonderia di tutto il gruppo, nonché una delle 5 fonderie di precisione al mondo in grado di realizzare fusioni equiassiche, direzionali e single crystal in superlega base nichel per geometrie spinte come quelle delle pale di turbina per motori aeronautici e per generazione di energia elettrica”. In forza di questa capacità di innovazione industriale, la Mypart è entrata a far parte del condominio aerospaziale della Ema.
NEL 2017 SI AGGIUDICA IL BANDO CAMPANIA STARTUP INNOVATIVA DELLA CAMPANIA. Nel 2017 MyPart è una delle 400 StartUp assegnatarie del bando di finanziamento Smart&Start Italia di Invitalia e sempre nel 2017 si aggiudica il bando Campania StartUp innovativa della regione Campania.
PREMIATA ALLA SETTIMANA ITALIA CINA NEL 2018. A ottobre 2018 MyPart è risultata 1° classificata tra le aziende Italiane e cinesi selezionate per partecipare al Best StartUp Show Case della settimana italia-Cina della scienza, della tecnologia e dell’innovazione, premiata alla presenza del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Marco Bussetti e del Ministro della scienza e della tecnologia cinese Wang Zhigang.

prestigioso salone aeronautico al mondo
NEL 2018 ENTRA NELLA RETE POEMA. Grazie all’innovatività del processo sviluppato, nel 2018 è una delle pochissime StartUp del sud incubate dal Politecnico di Torino, con il quale collabora per la realizzazione di innovativi materiali stampabili in 3d adoperati in ambito Aerospace. Sempre nel 2018 per i risultati raggiunti, è l’azienda più giovane a entrare a far parte di Rete PoEMA, la più grande rete d’imprese nel settore della microfusione in ambito Aeronautico (www.poema.link) che riunisce in Irpinia 16 grandi aziende Italiane con decenni di esperienza nel settore Aerospace, e con la quale parteciperà al prossimo Accordo di Sviluppo con Invitalia, che porterà centinaia di nuovi posti di lavoro in
provincia di Avellino. Nel giugno 2019 espone insieme alla regione Campania al Paris Air Show di Le Bourget, il più antico e
prestigioso salone aeronautico al mondo, riscuotendo grandissimo interesse tra i partecipanti e gli espositori.

RICONOSCIMENTO AL BSSEC ITALIA-CINA A SETTEMBRE DI QUEST’ANNO. A settembre 2019, unica StartUp del sud è sul podio dell’evento BSSEC Italia-Cina promosso da Campania New Steel e dal Centro per il trasferimento tecnologico Cinese, svoltosi a Yancheng (Jiangsu).
LEGGI ANCHE:
Conte ad Avellino per Sullo celebra l’industria e la ricerca irpine. Il discorso al Teatro Gesualdo
ARTICOLI CORRELATI