“Irpinia Sistema Turistico” promuove la Provincia e Biancardi. A Mirabella Eclano i promotori hanno spiegato di guardare con favore ai progetti messi in campo dalla Provincia di Avellino, ritenendoli sovrapponibili con quelli perseguiti dalla associazione di scopo guidata da Ettore Mocella (Confartigianato Avellino e Confartigianato Campania), Giuseppe Bruno (Confindustria Avellino), Gerardo Stabile (Federalberghi). Con Vittorio Ascione, consulente tecnico specializzato, i tre hanno incontrato gli amministratori locali e gli operatori del settore turistico, per presentare e illustrare gli obiettivi del progetto finalizzato a realizzare un sistema di rete orientato alla qualità individuando come elemento distintivo del prodotto l’autenticità dell’esperienza turistica incentrata sulla cura della persona in tutti i suoi aspetti e sulle specificità territoriali ed ambientali. Un modo per poter connotare una varietà di tipologie turistiche, tradizionali e innovative insieme, tutte racchiuse in un contesto unitario ed omogeneo.

MOCELLA: L’IRPINIA COME PRODOTTO E BRAND. «Costruire un sistema turistico di qualità che metta in rete l’eccellenza dell’Irpinia per farne un prodotto e un brand turistico. Metteremo in campo le migliori eccellenze del territorio attraverso uno strumento che si chiama contratto di sviluppo-accordo di programma», spiega Ettore Mocella. Che aggiunge: «Siamo pronti a sviluppare un’azione finalizzata per avere una qualità migliore. Sono necessarie due condizioni: una forte spinta da parte dei privati all’investimento e un aiuto della politica per fare dell’Irpinia un brand. Guardiamo con favore l’iniziativa della Provincia che si sta muovendo in maniera complementare a noi».

LEGGI ANCHE:
Irpinia Sistema Turistico, avviso manifestazioni di interesse
ARTICOLI CORRELATI