Nasce SerinoSostenibile, il Think Tank dell’Alta Valle del Sabato. L’iniziativa per volontà di un gruppo di amici, che vedono SerinoSostenibile un luogo comunitario, “che vuole dare vita a spazi di dialogo e di confronto su tematiche di interesse per la collettività”, scrivono i promotori in una nota. “Think Tank significa proprio ‘serbatoio di pensiero’, ed è fatto di persone che vogliono condividere passioni e interessi, al fine di facilitare la comunità in cui vivono”, aggiungono. “SerinoSostenibile sarà questo spazio, reale e concreto, frutto di confronto, di competenza, di capacità di sintesi”. I promotori lanciano un appello alla partecipazione. “Ciascuno può partecipare e mettere a servizio di tutti quanto possiede, attraverso l’analisi dei problemi, l’esperienza, le abilità e le competenze possedute”. I firmatari del documento spiegano: “Siamo convinti che il futuro passi attraverso la capacità di guardare con occhi nuovi le questioni che interessano da vicino le persone e siamo sempre più convinti che nessuno possa declinare l’invito a mettere le mani nelle faccende della comunità”. Per questo, “l’impegno sarà soprattutto orientato a favorire la nascita di momenti di riflessione su questioni cruciali legate allo sviluppo, al turismo, alla raccolta differenziata, all’indice di sviluppo umano, alla sostenibilità del benessere e alle questioni sociali”.

Il progetto parte per realizzare due obiettivi principali. “Ascoltare sarà la parola d’ordine, a cui farà seguito la parola progettare”, si legge. “Il nostro territorio vasto e articolato, aspetta un riscatto e la nostra gente si attende una svolta. Ciò sarà possibile solo se disegneremo insieme un paese nuovo”. I fondatori dell’associazione “SerinoSostenibile” sono: Antonio De Feo, Salvatore De Feo, Stefania Ingino, Clotilde Romei e Generoso Pagliarulo. Si dicono convinti “che una nuova stagione di partecipazione popolare potrà restituire una condivisione programmatica, capace di realizzare un’azione sostenibile in tutti i suoi aspetti”. Giovedì 19 settembre ci sarà il primo appuntamento, dedicato alla riflessione intorno a un nuovo modo di concepire le politiche sociali.

Saranno presenti all’incontro: don Vitaliano Della Sala, Vice Direttore della Caritas della Diocesi di Avellino; Nancy Palladino, Presidente del Consorzio dei Servizi Sociali A5.
ARTICOLI CORRELATI