Davide Maraffino e Tonino Verderosa soci onorari del Rotary. La quarta serata del Goleto Festival, dedicata interamente al Rotary Club, ha visto la partecipazione di rotariani provenienti da tutta la Campania e dalla Puglia, ma soprattutto ha celebrato l’ingresso nel Club Hirpinia Goleto di Sant’Angelo dei Lombardi di due imprenditori altirpini, “che si sono adoperati per il territorio, mettendo in pratica lo spirito rotariano”: Tonino Verderosa imprenditore di Sant’Angelo dei Lombardi e volto storico della Mive, che quest’anno celebra i 50 anni di attività della sua azienda di Avellino; e Davide Maraffino, imprenditore di Sant’Andrea di Conza, che si è fatto strada in Italia e all’estero, ma ha deciso di tornare al suo paese di origine e investire in favore del suo territorio.

La cerimonia di accoglienza dei nuovi soci è stata preceduta dalla inaugurazione dell’aiuola rotariana all’interno dell’Abbazia goletana, ovvero il terreno che accompagna la gradinata all’ingresso nella Chiesa del Vaccaro. Alla breve presentazione dell’aiuola e alla benedizione di Monsignor Tarcisio Gambalonga hanno preso parte anche il presidente dell’Ance Avellino Michele Di Giacomo e l’imprenditore Amato Natale, a testimonianza del contributo offerto dall’associazione dei costruttori nella realizzazione dell’aiuola, e per esprimere la volontà di essere sul territorio, di voler lavorare concretamente per coniugare la valorizzazione del patrimonio artistico-culturale con l’impegno sociale.

A sei anni dalla nascita del Rotary Club Hirpinia Goleto, la attuale presidente Rosanna Repole ha ringraziato la Past Governator Maria Rita Acciardi, che insieme a Rosaria Bruno ha contribuito alla nascita del Club altirpino, e ha sottolineato l’importante presenza del Club sul territorio e le innumerevoli attività svolte.

LEGGI ANCHE:
Il Vescovo: “L’Alta Irpinia nei nuovi corridoi umanitari della Caritas”
Goleto Festival al via: arte e idee salveranno l’ecosistema dell’Irpinia
ARTICOLI CORRELATI