Maggiolini Partenopei e Vw’-Wolf a Melito Irpino alla scoperta di Aeclanum. In occasione dell’incontro previsto per il mese di luglio, quest’anno riproposto dopo molto, troppo tempo, un altro raduno storico, quello “sotto la pineta di Melito Irpino”, organizzato da VW-Wolf e dalla Associazione Maggiolini Partenopei, realtà che rappresenta uno dei maggiori club di auto storiche a marchio Volkswagen della Regione Campania e dell’Italia meridionale.

Un evento che ha permesso ai tanti appassionati intervenuti alla manifestazione di apprezzare le attrazioni e le eccellenze del territorio, dalla natura all’enogastronomia, dall’archeologia alka storia. “Come sempre alla ricerca di nuovi maggiolinisti, posti da vedere, cose da assaggiare e tradizioni da assaporare!”, spiegano i promotori dell’evento, che ha avuto luogo a Melito Irpino il 13 e 14 luglio, per l’intero week end. Il ricchissimo programma è stato aperto da una sfilata di Vespe e Maggiolini, lungo le ospitali vie di Melito Irpino. Il week end è stato organizzato all’insegna della cultura e della storia, attraverso varie tappe. Tra queste, la visita guidata al paese fantasma di Melito Vecchia, un giro nel centro storico e la visita del Castello. I soci partecipanti hanno potuto apprezzare a conclusione della giornata di sabato 13 uno straordinario spettacolo teatrale itinerante: “Don Chisciotte e l’immaginazione al potere”, della Compagnia Teatrale “La Fermata” (adattamento da M. de Cervantes, regia di Francesco Teselli).

Poi domenica 14 luglio, in carovana, gita a Mirabella Eclano, per una visita al Parco Archeologico Aeclanum, situato lungo l’Appia antica, ritenuto punto strategico di stazionamento lungo l’antico percorso da Roma a Brindisi, porto dove i romani Duemila anni fa si imbarcavano per procedere via mare verso il Medio Oriente. Ma in questi luoghi si scrissero allora molte pagine storiche. Fu teatro, ad esempio, di una importante battaglia tra Italici e Romani con il generale Silla. Oltre alla Basilica paleocristiana, la tintoria, le terme, il macellum e molto altro, è di rilievo una splendida pavimentazione a mosaico, perfettamente conservata. I due giorni organizzati da VW-Wolf e dell’Associazione Maggiolini Partenopei sono stati patrocinati dai comuni di Melito Irpino, Ariano Irpino e Mirabella Eclano e realizzati in collaborazione con: l’Associazione Mater.ia. Melito Irpino; Club Auto e moto d’epoca “Ruote Bianche” Ariano Irpino. Ancora, hanno collaborato: P.A. Donare è Vita di Melito Irpino; la Compagnia Teatrale “La Fermata” di Melito Irpino; la Pro Loco Avellino; la Associazione Avionica di Avellino; Quelli che in Campania. L’evento è stato sponsorizzato da: Ruan Ricambi. Airola (BN); Maggiolino Store Pescara; il Maggiolinista Massarosa.
INFO | http://www.maggiolinipartenopei.it
LEGGI ANCHE:
Maggiolini Partenopei, raduno con raccolta fondi a Rocca San Felice
ARTICOLI CORRELATI