

Per queste ragioni i soci del Circolo Legambiente ‘Valle Solofrana’ e i giovani di Fridays For Future (FFF) Avellino «hanno inoltrato ai comuni di Solofra (prot.n. 10188 del 11/07/2019) e Montoro (prot.n. 19460 del 11/07/2019) la richiesta di Dichiarazione di Emergenza Climatica (DEC)». Proprio i giovani, in modo dirompente, sia il 15marzo che il 24 maggio scorsi, hanno riempito le piazze di tutto il mondo, anche ad Avellino, per i Global Strike for Future, per dire ai governi di tutto il mondo che non c’è più tempo e per chiedere loro di agire, perché non c’è un ‘Pianeta B’. È stata Greta Thunberg, la ragazza svedese, simbolo della green revolution, a farci riflettere che la nostra casa è in fiamme e nessuno può permettersi di perdere tempo o scherzare con il fuoco». I promotori dell’iniziativa di Solofra e Montoro spiegano l’obiettivo della richiesta. «Con la DEC, un atto politico e di presa di responsabilità, chiediamo ai consigli comunali di Solofra e Montoro di tenere conto in ogni azione o iniziativa amministrativa degli effetti che questa comporta sul clima». Quindi, «dare massima priorità al contrasto al cambiamento climatico nell’agenda dell’Amministrazione comunale e concorrere insieme alle altre amministrazioni al contenimento dell’aumento della temperatura globale entro 1,5°C e fissare un obiettivo di azzeramento delle emissioni nette di gas climalteranti entro il 2030». Altra richiesta «è invitare proprio tutte le istituzioni territoriali, a partire dalla Regione Campania, a varare analoghi provvedimenti, applicando il principio di giustizia climatica, poichè i costi della transizione non devono gravare sulle fasce più deboli della popolazione ma devono essere sostenuti soprattutto da chi ha causato maggiormente i danni ambientali».
PER INFORMAZIONI:
LEGGI ANCHE:
Solofra, 133 siti nel Piano bonifiche. Penna: bomba ecologica da disinnescare
Ex discariche e siti dismessi, bonifiche in mezza Irpinia. Il Piano Regionale aggiornato
Progetto Grande Sarno, rivoluzione di Bonavitacola. Dossier di Solofra e Montoro
“Conza ad emissioni zero”, il progetto di una studentessa del Maffucci
ARTICOLI CORRELATI