Carmelo Conte presenta ad Avellino il suo volume “L’Italia al tempo dei populismi” oggi, lunedì 1 luglio, nell’ambito di una manifestazione che servirà ad illustrare anche il progetto della associazione «Cittadino Sudd». L’appuntamento è per le ore 18 presso l’ex Carcere Borbonico. Interverranno gli onorevoli Federico Conte, Michela Rostan e Umberto Del Basso De Caro, che presenteranno l’associazione alla città. Porteranno i propri saluti il Sindaco di Avellino, Gianluca Festa e il Presidente della Provincia, Domenico Biancardi. I temi del libro saranno approfonditi da Modestino Acone, docente di Letteratura italiana all’Università di Cassino, dal professor Toni Iermano, dal deputato di Forza Italia Cosimo Sibilia e da Umberto Del Basso De Caro. I lavori saranno moderati dal Direttore di Irpinia Tv, Franco Genzale.

L’OPERA. DESCRIZIONE. «Parto da una considerazione: l’Italia è l’unico Paese del Continente nel quale, dal dopoguerra, non si sono realizzati governi di sola sinistra né di sola destra, ma di coalizione e di compromesso, dei quali sono stati protagonisti indiscussi i partiti, e non un partito». Da qui l’autore del libro «L’Italia al tempo dei populismi», Carmelo Conte, parte per giungere a ricostruire l’attuale fase della politica italiana, dominata dai populismi che affollano diversi settori del Parlamento italiano. L’ex Ministro socialista Carmelo Conte ricostruisce attraverso i mutamenti del costume, della cultura e del linguaggio politico come in vent’anni l’Italia abbia svuotato il dibattito politico fino a farlo diventare ciò che è oggi, una didascalica espressione di concetti lontani dalla realtà effettiva in cui vive il Paese e vivono gli italiani.

ARTICOLI CORRELATI