Avellino elegge il nuovo sindaco. Gianluca Festa è stato eletto. Ha battuto Luca Cipriano per 692 voti. La vittoria è maturata al termine di una giornata intensa, carica di tensione tra gli staff dei due candidati, giocata sul filo dell’incertezza, con una astensione rilevante, in linea con quella dell’ultima tornata. Al termine del scrutinio è esplosa la festa in piazza Libertà, proseguita poi all’interno del palazzo municipale dove consiglieri eletti e sostenitori, tra i quali l’ex onorevole Angelo D’Agostino, hanno celebrando il trionfo ottenuto al ballottaggio. Il nuovo Sindaco ha arringato la folla dei sostenitori, parlando di vittoria storica e di cambiamento che archivia una stagione politica. «Abbiamo cambiato la storia di questa città, liberandola dai soliti noti», ha affermato Festa, che ha indicato nei ri8ferimenti iatituzionali e politici del Partito Democratico gli sconfitti di questa tornata elettorale nella città di Avellino». Rivolgendosi ai cittadini ha ribadito la volontà di impegnarsi per rilanciare le sorti del capoluogo. «Non vi deluderò», ha ripetuto già volte. «Ho una squadra incredibile, che rinnova l’amministrazione e il consiglio comunale profondamente».


Accanto a lui tanti ex consiglieri del Pd eletti in questa circostanza. C’erano i rieletti Giuseppe Negrone, Giuseppe Negrone, Gianluca Gaeta, Giuseppe Giacobbe, Gerardo Melillo; Guido D’Avanzo, Laura Nargi. Ma soprattutto c’era l’amico di una lunga fase politica, Livio Petitto, ispiratore della lista Ora Avellino e perno della nuova maggioranza politica.Per questa mattina Gianluca Festa sono le prime ore da sindaco della città di Avellino al primo piano di piazza del Popolo, dove tra il 2009 e il 2013 è stato da vicesindaco al fianco di Giuseppe Galasso. Stavolta indosserà la fascia, presiedendo un esecutivo che in parte ha già presentato ed un pool di esperti già indicati.

Si tratta di Germana Di Falco, specializzata in Economia delle Amministrazioni Pubbliche, da quindici anni docente all’Università Bocconi dove è senior member di Eurada, quindi Emma Buondonno, docente dell’ateneo Federico II di Napoli, urbanistica specializzata nella rigenerazione urbana di periferie e centri storici, già assessore all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici nei Comuni di Santa Maria Capua Vetere e Marano di Napoli. Accanto ai nuovi assessori avrà gli esperti coinvolti a titolo gratuito a sostegno della Giunta. Si tratta di Carmela Fedele (esperta in riqualificazione urbana), Fabio Amatucci (docente della Bocconi chiamato per valorizzare il patrimonio e definire le strategie finanziarie dell’ente) e Giulio Baffi (l’architetto della futura fondazione di partecipazione per il Teatro Carlo Gesualdo, l’ex Eliseo e gli altri contenitori culturali pubblici a disposizione del Comune). Termina dopo otto mesi il commissariamento seguito alla sfiducia votata dal consiglio comunale al pentastellato Vincenzo Ciampi. Per Giuseppe Priolo le ultime incombenze prima del commiato.
Avellino. Gianluca Festa Sindaco
LO SCRUTINIO PER LA ELEZIONE DEL SINDACO DI AVELLINO
Sezioni 72 su 72
72 sezioni su 72 per un totale generale di 23.505 schede scrutinate su 23.505 votanti

Gianluca FESTA
11.707 voti – 51,52%
Davvero Avellino, W la Libertà, Ora Avellino, Vera
Luca CIPRIANO
11.015 voti – 48,48%
Partito Democratico – Mai più – Avellino più – Laboratorio Avellino
Voti Validi | 22.722 | 96,67% |
Bianche | 177 | 0,78% |
Nulle | 606 | 2,67% |
Contestate | 0,00% | |
Totale Non Valide | 783 | 3,33% |
Totale Votanti Scrutinati 2° Turno | 23.505 | 50,49% |
Ultimo Aggiornamento : 10/06/2019 00.25
I VOTI NELLE 72 SEZIONI: Il link con i dati elaborati dal Comune di Avellino
Ripartizione dei seggi nel nuovo consiglio comunale

Sindaco: GIANLUCA FESTA

Maggioranza (20): 8 “Davvero” (Giuseppe Negrone; Marianna Mazza; Antonio Genovese; Ugo Maggio; Antonello De Renzi; Gennaro Casa; Luigi Preziosi; Giovanna Vecchione) – 6 “Ora Avellino” (Laura Nargi; Gianluca Gaeta; Antonio Cosmo; Giuseppe Giacobbe; Teresa Cucciniello; Francesca De Vito) – 3 “Vera Avellino” (Stefano Luongo; Gerardo Melillo; Guido D’Avanzo) – 3 “W la Libertà” (Diego Guerriero; Alessandra Antonia Iannuzzi); Giovanni Cucciniello)
Minoranza (12): 2 Partito Democratico (Ettore Iacovacci; Francesco Russo) – 2 Laboratorio Avellino (Nicola Giordano; Carmine Montanile) – 2 “Mai più” (Luca Cipriano; Leonardo Festa) – 1 “Avellino più” (Francesco Iandolo) – 1 “Si può” (Amalio Santoro) – 1 Lega Salvini Premier (Annamaria D’Agostino) – 2 M5s (Ferdinando Picariello; Massimo Mingarelli) – 1 “La Svolta – Preziosi” (Dino Preziosi).

Il dettaglio finale (alle ore 23) ad Avellino
L’affluenza finale diffusa dal Comune di Avellino ha confermato un leggerissimo incremento rispetto al ballottaggio del 2018. Si è recato alle urne il 50,47 per cento, contro il 50,33 di un anno fa, con una differenza dello 0,14%. La differenza con il primo turno di quest’anno è invece di oltre 21 punti percentuali (-21,23).
Affluenza ore: | Votanti | Ballottaggio 2019% | I TURNO 2019 % | Ballottaggio 2018 % |
12:00 | 6.443 | 13,84 | 17,29 | 14,12 |
19:00 | 14.724 | 31,63 | 54,11 | 33,26 |
23:00 | 23.497 | 50,47 | 71,70 | 50,33 |
N. Elettori | 46.557 |
Votanti ore 23 del 9 giugno 2019: 63 sezioni su 72 – elettori sezioni pervenute: 40.113
Così al primo turno
ELEZIONE DEL SINDACO DI AVELLINO
Sezioni 72 su 72
Luca CIPRIANO
10.483 voti – 32,43%
Partito Democratico – Mai più – Avellino più – Laboratorio Avellino
Coalizione
11.354 voti – 35,93%
PD 4.080 – 12,91% | LABORATORIO AVELLINO 2.943 – 9,31% | MAI PIÙ 2.768 8,76% | AVELLINO PIÙ 1.563 4,95
Massimo PASSARO
664 voti – 2,05%
I Cittadini in Movimento
Lista
550 voti – 1,74%
Amalio SANTORO
2.337 voti – 7,23%
Si può – Centrosinistra
Lista
1.992 voti – 6,30%
Biancamaria D’AGOSTINO
2.300 voti – 7,12%
Lega
Lista
2.084 voti – 6,60%
Ferdinando PICARIELLO
3.881 voti – 12,01%
Movimento Cinque Stelle
Lista
3.345 voti – 10,59%
Gianluca FESTA
9.266 voti – 28,67%
Davvero Avellino, W la Libertà, Ora Avellino, Vera
Coalizione
9.339 voti – 29,66%
DAVVERO AVELLINO 3.538 – 11,20% | ORA AVELLINO 3.002 – 9,50% | AVELLINO VERA 1.506 – 4,77% | W LA LIBERTÀ 1293 – 4,09%
Dino PREZIOSI
3.394 voti – 10,50%
La Svolta, Forza Italia
Coalizione
2.933 voti – 9,28%
LA SVOLTA 1.563 – 4,95% | FORZA ITALIA 1.370 – 4,34%
Pervenute 72 sezioni su 72 per un totale generale di 33.381 schede scrutinate su 33.381 votanti – Elaborazione Comune di Avellino (I dati sopra riportati hanno valore meramente indicativo e provvisorio. Quelli definitivi e ufficiali ci saranno solo dopo le operazioni effettuate dall’Ufficio Centrale)
Schede Bianche 192 – 0,58%
Schede Nulle 864 – 2,59%
Schede Contestate 0 – 0,00%
Voti validi per i sindaci 32.325 – 96,84%
Voti solo per sindaci 728 – 2,25%
Voti validi per le liste 31.597 – 94,66%
I dati sopra riportati hanno valore meramente indicativo e provvisorio. Quelli definitivi e ufficiali ci saranno solo dopo le operazioni effettuate dall’Ufficio Centrale.
Dati forniti dal D.A.I.T. – Servizi Informatici Elettorali della Prefettura di Avellino in collegamento con il Viminale.
ARTICOLI CORRELATI