
Avellino e l’Irpinia hanno celebrato la Festa della Repubblica in maniera solenne con la partecipazione di tutte le rappresentanze istituzionali, politiche, economiche e sociali. Alla presenza del Prefetto di Avellino Maria Tirone, le cerimonie ufficiali per la celebrazione del 73° Anniversario della proclamazione della Repubblica sono state promosse congiuntamente dalla Prefettura, dal Comune e dalla Provincia di Avellino, in collaborazione con il 232esimo Reggimento Trasmissioni, dalle Forze dell’Ordine, nonché dalle associazioni combattentistiche, patriottiche e d’Arma.
La manifestazione ha preso il via alle ore 9.45 in Via Matteotti con lo schieramento del Reparto di formazione al quale è seguito l’afllusso e il posizionamento delle autorità, del Medagliere dei Combattenti e Reduci e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, i l Gonfaloni della Città di Avellino, decorato con Medaglia d’Oro al Valore Civile e Medaglia d’Oro al Merito Civile, e il Gonfalone della Provincia. Dopo la rassegna del Reparto schierato, è seguita la cerimonia dell’Alzabandiera. Successivamente, è stata deposta una corona con la Guardia d’onore al Monumento dedicato ai Caduti.
Gli avellinesi hanno potuto visitare una mostra statica dei mezzi in dotazione al 232esimo Reggimento Trasmissioni Avellino, alle Forze dell’Ordine, ai Vigili del Fuoco ed alla Polizia Municipale del Capoluogo, allestita lungo Corso Vittorio Emanuele. La cerimonia della Ammainabandiera, prevista alle ore 17, chiuderà la celebrazione della Festa della Repubblica.
Tra le numerose autorità civili e militari anche i Vigili del Fuoco di Avellino, con in testa il Comandante Luca Ponticelli, Lungo corso Vittorio Emanuele, sono stati esposti automezzi ed attrezzature in dotazione al Corpo Nazionale, che “hanno attirato l’attenzione di grandi e piccoli”, hanno sottolineato i Caschi Rossi. Alla postazione dei Vigili del Fuoco ha fatto visita anche il Prefetto Annamaria Tirone, insieme ad altri rappresentanti istituzionali della città.
Le immagini della giornata
LEGGI ANCHE:
Sergio Mattarella: il 2 giugno è la festa degli Italiani e della democrazia
ARTICOLI CORRELATI