
Il liceo musicale di Montella ha vinto il concorso “La persecuzione nei lager nazisti”, con il lavoro “Il suono della memoria”. Giunto alla seconda edizione, il premio è stato promosso dalla Consulta regionale per la condizione femminile e dal Consiglio della Campania. La scuola irpina ha partecipato alla cerimonia di premiazione questa mattina presso il Real Sito di Carditello in provincia di Caserta, dove ha avuto luogo la manifestazione conclusiva.
Nel corso dell’evento «La musica nel campo di Theresienstadt» sono stati premiati gli istituti ‘Palazzi’ di Napoli, ‘Confalonieri’ di Campagna e ‘D’Aquino’ di Montella. In particolare, gli alunni montellesi, accompagnati dalla dirigente scolastica Emilia Strollo, si sono aggiudicati il primo premio, appunto, con il lavoro “Il suono della memoria” e a settembre visiteranno il campo di concentramento di Theresienstad, vicino Praga, dove vennero internati musicisti.

«Anche quest’anno ho voluto accompagnare la Consulta in questo viaggio tra i licei musicali della nostra regione per stimolare la riflessione e la creatività degli studenti sul tema dell’Olocausto», ha dichiarato la presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio, che ha aggiunto: «I ragazzi hanno prodotto lavori carichi di sensibilità e qualità artistica. Questa è la dimostrazione della forza espressiva della musica e dell’arte che riesce a parlare alle giovani generazioni e a coltivare la memoria».

ARTICOLI CORRELATI