Assistere nel cuore di Morra ad episodi reali della vita di Francesco De Sanctis. Il 27 aprile prossimo alle ore 17,30 sarà possibile compiere un “viaggio della memoria e dell’immaginazione” partecipando al percorso teatralizzato nel centro storico del borgo altirpino, dove la Pro Loco di Morra De Sanctis presenta “Un viaggio sentimentale nei luoghi di Francesco De Sanctis”.
L’iniziativa è stata ideata dal laboratorio teatrale della locale Pro Loco nel 2017, in occasione del bicentenario della nascita del letterato ex ministro dell’Istruzione del Regno d’Italia. Illustre critico letterario e uomo politico, celebrato patriota italiano, nacque a Morra Irpino il 28 marzo 1817.
Il progetto ripercorre alcuni momenti chiave della vita del letterato, attingendo a brani contenuti in alcune delle sue opere: «Il Viaggio elettorale» del 1876 e «La giovinezza» del 1889. La messa in scena nei luoghi originali della vita di Francesco De Sanctis è arricchita dalla cura delle scene e dei costumi d’epoca, che rendono credibile e affascinante questo viaggio nel tempo e nella storia d’Italia in Irpinia.
Protagonista del progetto è Davide Di Pietro, applaudito interprete della vicenda umana e intellettuale desanctisiana. L’appuntamento con la rappresentazione è per il 27 aprile prossimo a partire dalle 17,30.


ARTICOLI CORRELATI