Folla festante, tanti bambini, allievi della scuola giunti con gli insegnanti, per inaugurare con il Sindaco Ernesto Urciuoli e il Vicesindaco Sebastiano Gaeta la Casa dell’Acqua.

«Insieme a tanti cittadini e agli alunni della nostra scuola, abbiamo inaugurato la casa dell’acqua. Sono soddisfatto. Il nostro Paese adesso ha la sua “fontana ecologica”. È stata una bella mattinata!», scrive in un tweet Gaeta, soddisfatto per la risposta della comunità all’iniziativa. La Casa dell’Acqua permette al costo simbolico di pochi centesimi l’acquisto di acqua refrigerata, sia naturale che gassata. L’obiettivo è incentivare l’utilizzo delle bottiglie di vetro, superando la dipendenza dalla plastica. Ogni litro costa appena 5 centesimi di euro, ha ricordato Enrico Percopo, titolare della ditta che gestisce il servizio. Si può pagare in monete oppure con carta prepagata, ha ricordato.
Con il sindaco Ernesto Urciuoli e il vicesindaco Sebastiano Gaeta, hanno partecipato alla manifestazione il parroco don Carmine, il titolare di Ultrafiltrazione Mosè Enrico Percopo e gli studenti e gli allievi delle scuole.
Per il Sindaco la Casa dell’Acqua «è un doveroso contributo che ogni comunità deve dare al rispetto dell’ambiente, perché contribuisce a ridurre i rifiuti, ma anche la produzione di plastica, crescente esponenzialmente da decenni».
Congratulazioni alla Amministrazione comunale sono giunte anche dalle associazioni ambientaliste, in particolare dal circolo di Legambiente Alta Valle Del Sabato.


LEGGI ANCHE:
Aiello del Sabato, Gaeta: residenti quasi raddoppiati in 15 anni
ARTICOLI CORRELATI